Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Autore: Giorgio Cantoni

17 Marzo 202317 Marzo 2023Nel mondo

La Voce di New York si racconta a Italofonia

La Voce di New York rappresenta oggi il primo giornale statunitense in lingua italiana (e inglese), punto di riferimento per gli italoamericani […]

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023Nel mondo

L’imprenditoria a sostegno della lingua italiana in Istria

Oggi si celebra in Italia il Giorno del ricordo della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, che dopo la fine della Seconda […]

13 Novembre 202114 Novembre 2021Itanglese, Politiche linguistiche

La lingua italiana è una cosa di destra?

“Farò una diretta su tutte le reti sociali, mi metterò davanti al mio elaboratore elettronico o più semplicemente davanti al mio telefono […]

12 Ottobre 2021Attualità, Lingua del sapere

Il Polimi insegnerà l’italiano agli studenti stranieri per trattenerli dopo la laurea

All’incirca cinque anni fa venne nell’azienda in cui lavoravo un giovane programmatore, etiope. Non era assunto direttamente, ma lavorava per noi attraverso […]

15 Maggio 202116 Maggio 2021Itanglese, Nel mondo, Politiche linguistiche

Inverno demografico e nichilismo culturale: la sfiducia degli italiani in se stessi

Oggi ricorre la Giornata mondiale delle Nazioni Unite per la famiglia, mentre ieri, 14 maggio, si sono tenuti a Roma gli Stati […]

17 Marzo 2021Itanglese

Piccola riflessione per gli anglopuristi (e vediamo se vi si accende il light bulb)

L’inaspettata battuta di Mario Draghi che pochi giorni fa durante un discorso che gli avevano preparato si è chiesto “chissà perché dobbiamo […]

1 Febbraio 20212 Febbraio 2021Attualità, Itanglese

Anglicismi? No reason di preoccuparsi, finché non è syntax

Mi sono imbattuto di recente in un sito molto interessante, Linguisticamente.org, fondato da due linguisti generali dell’Università di Bologna. Il sito vuole […]

11 Gennaio 202112 Gennaio 2021Attualità, Itanglese

L’arte italiana? ITsART, baby

Il Ministero dei Beni Culturali italiano, presieduto dall’on. Dario Franceschini, lancerà presto una piattaforma digitale per “celebrare e raccontare il patrimonio culturale italiano in […]

20 Marzo 2019Enti e Organizzazioni

La Francofonia come baluardo della pluralità linguistica

Oggi, 20 marzo, si celebra come ogni anno la Giornata internazionale della francofonia, promossa dall’organizzazione che promuove e tutela la lingua francese […]

16 Gennaio 2019Eventi e Iniziative, Itanglese

A Milano si è parlato di itanglese… e di come affrontarlo

Ieri sera la biblioteca Valvassori Peroni di Milano ha ospitato la presentazione del libro di Antonio Zoppetti “L’etichettario“, alla presenza dell’autore stesso […]

Navigazione articoli

1 2 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano
  • La Voce di New York si racconta a Italofonia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner