italofonia.info
Dati, informazioni, attualità sulla lingua italiana nel mondo
ARTICOLI PIÙ RECENTI
“Attenzionare, schernirsi, essere afferrati”: l’assalto senza fine dell’ignoranza colta alla lingua italiana
«E’ in corso una guerra con grande dispendio di mezzi contro la lingua italiana. L’esercito che attacca è numeroso, ma composto da unità agilissime, che si muovono d’istinto per spirito dei tempi. Si mimetizza dietro titoli di studio superiori, l’ignoranza colta è la sua bandiera». E’ uno dei passaggi più ironici dell’articolo di Nando Dalla […]
Bolzano, i tifosi dell’FC Südtirol: «Niente nome in italiano? Allora basta sostegno»
«Niente nome in italiano? E allora mai più tifo». La vicenda è assai spinosa e travalica la sfera sportiva per lambire quella politica. Succede che intorno all’FC Südtirol, squadra che ha appena conquistato una storica promozione in Serie B, stia montando la polemica da parte dei tifosi di lingua italiana per la denominazione solo in […]
Fiume, c’è la conferma: presto i cartelli bilingui all’ingresso della città
Nell’ambito di un grande progetto della Capitale Europea della Cultura, era prevista, oltre a tabelle con toponimi e odonimi storici di strade e piazze della città quarnrina, l’installazione di segnaletica bilingue con la scritta Rijeka / Fiume sugli ingressi della strada principale della città, ma ciò non è stato realizzato. Lo scorso settembre era stato […]
L'ITALIANO IN CIFRE
71
MILIONI DI MADRELINGUA
3
MILIONI DI STUDENTI L2
Ufficiale in 4 PAESI
2 REGIONI E 6 ORGANIZZAZIONI
60
MILIONI DI ORIUNDI ITALIANI
Tra le lingue più studiate al mondo
L’italiano (dati 2018*) è tra le lingue più insegnate nel mondo e al 1° posto come scelta di una terza lingua straniera, davanti a idiomi come tedesco, arabo o portoghese.
Ecco una classifica dei Paesi col maggior numero di studenti d’italiano:
- Germania (337.553)
- Australia (326.291)
- Francia (274.582)
- Stati Uniti (212.528)
- Egitto (124.925)
- Argentina (95.487)
* Fonte: rapporto “L’italiano nel mondo che cambia” 2018, Ministero degli Esteri italiano
ITALIANO LINGUA SECONDA
STUDENTI CERTIFICATI PLIDA
Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera. Ecco alcuni dati su chi ha conseguito questa certificazione:
3a
lingua Ue per n° di madrelingua
Una delle 17
sole lingue al mondo in cui sia
stato prodotto un testo scientifico
2a
lingua al mondo per presenza
nei nomi commerciali
anno 960 d.C.
data del primo documento redatto in italiano
la grande famiglia latina
L'italiano fa parte della grande famiglia delle lingue neolatine, o romanze, diffuse sui cinque continenti e parlate da circa
1 miliardo di persone. La somiglianza facilita agli italofoni la comprensione e l'apprendimento delle lingue sorelle.

L'ITALIANO NEL MONDO
L’italiano non occupa uno spazio linguistico globale definito come, per esempio, lo spagnolo, il portoghese o il francese, ma ha tuttavia, per differenti ragioni, una sua dimensione internazionale fuori dai luoghi dove è ufficiale.

DIASPORA
Con un numero di discendenti stimato tra i 60 e gli 80 milioni, la diaspora italiana è seconda solo a quella cinese. Un bacino importante per la nostra lingua.

CHIESA CATTOLICA
Il Papa usa abitualmente l’italiano nei suoi viaggi all’estero, nell’Angelus domenicale rivolto al miliardo di fedeli cristiani e nella redazione dei trattati internazionali.

CULTURA
Chi si occupa di musica lirica non può prescindere dalla conoscenza dell’italiano. L’arte, la cultura, il turismo, sono i primi motivi di studio della lingua.

LEGAMI STORICI
Territori di contatto storico come Malta e la Corsica, l’Albania, ex-colonie come Libia, Somalia ed Eritrea: qui l’italiano è ancora compreso e studiato.
Lingua ufficiale
HANNO DETTO DELL'ITALIANO
Sì, caro signore per me non c’è dubbio che gli angeli parlano italiano.

Applicando sotto il logo Acqua Panna la dicitura “Toscana”
abbiamo aumentato le nostre vendite del 14% in 18 mesi

L'inglese è la lingua che oggi tutti DEVONO imparare ma l'italiano potrebbe essere la lingua che tutti VOGLIONO imparare

Sostienici
Italofonia.info è un progetto portato avanti gratuitamente da collaboratori volontari. Se apprezzi il nostro lavoro, puoi aiutarci a farlo crescere.
Parla di noi
Condividi l'indirizzo italofonia.info sui tuoi profili sociali e tra i tuoi contatti, facci conoscere!
Collabora con noi
Siamo un gruppo di volontari (linguisti, docenti, comunicatori) appassionati della lingua italiana. Perché non ti unisci a noi?
Fai una donazione
Aiutaci a sostenere le spese per ospitare e sviluppare il sito con una piccola cifra.