Martedì 23 maggio a Roma il Forum della lingua italiana: Italofonia sarà presente
Conoscere e studiare la lingua italiana per rendersi consapevoli delle straordinarie opportunità che la lingua italiana offre oggi a livello culturale, sociale […]
Conoscere e studiare la lingua italiana per rendersi consapevoli delle straordinarie opportunità che la lingua italiana offre oggi a livello culturale, sociale […]
Dopo il primo seminario in Rete “L’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione?” che si è tenuto lo scorso marzo, moderato da Michele […]
Il ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato nuove regole per i bandi che assegneranno il posto di direttore dei più […]
La proposta di legge sulle “disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana, l’istituzione del Comitato per la tutela, la […]
Nelle scorse settimane si è riunito all’ambasciata d’Italia a Washington l’Osservatorio nazionale della lingua italiana, organo di indirizzo e orientamento per la […]
Fabio Rampelli ha risposto via Facebook ad alcune delle critiche ricevute in questo fine settimana sulla proposta di legge per l’italiano di […]
La proposta di legge che reca “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana” e ha iniziato venerdì 31 marzo […]
La proposta di legge recante “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, […]
Mentre l’Italia non accenna a rivedere la sua politica di sostituzione dell’italiano con l’inglese in ambito scientifico e accademico, in Cina […]
Italofonia, nelle scorse settimane, ha inviato a diversi politici italiani, della maggioranza e dell’opposizione, del materiale sul tema della necessità di una […]