Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
Oggi si celebra il Dantedì, la giornata che l’Italia (e non solo) dedica a Dante Alighieri. La data è quella che gli […]
Oggi si celebra il Dantedì, la giornata che l’Italia (e non solo) dedica a Dante Alighieri. La data è quella che gli […]
Il tema della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo che si è svolta dal 17 al 23 ottobre era dedicato […]
Nei giorni dell’insediamento di Carlo III sul trono d’Inghilterra, dopo la morte della regina Elisabetta II, il giornale Il Post ha spiegato […]
Il Regno Unito il mondo piangono la scomparsa della regina Elisabetta II, formalmente sovrana anche di molti altri stati appartenenti al Commonwealth […]
Oggi ricorre un anniversario che pochi conoscono. Esattamente 79 anni fa, il 6 settembre del ’43, il primo ministro inglese Winston Churchill […]
Quella che è considerata la più antica lirica amorosa italiana è stata rinvenuta dallo studioso Giovanni Muzzioli a Ravenna nel 1938, trascritta […]
Lo scevà, o schwa (per dirlo alla tedesca), la “e rovesciata” come scrivono i giornali, è un simbolo grafico al centro di […]
Riuscire a lasciare una traccia di sé che finisce sui dizionari è un privilegio di pochi. Se poi le tracce sono una […]
L’italiano è meraviglioso è un libro a sua volta meraviglioso, scritto con un rigore e allo stesso tempo una chiarezza in grado […]