Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Storia della lingua

25 Marzo 202325 Marzo 2023Attualità, Storia della lingua

Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere

Oggi si celebra il Dantedì, la giornata che l’Italia (e non solo) dedica a Dante Alighieri. La data è quella che gli […]

30 Ottobre 2022Itanglese, Storia della lingua

I giovani, l’italiano e l’inglese: il nuovo libro della Crusca

  Il tema della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo che si è svolta dal 17 al 23 ottobre era dedicato […]

9 Settembre 202210 Settembre 2022Attualità, Storia della lingua

Adattare i nomi dei reali: davvero è “una vecchia consuetudine di cui ci stiamo liberando”?

Nei giorni dell’insediamento di Carlo III sul trono d’Inghilterra, dopo la morte della regina Elisabetta II, il giornale Il Post ha spiegato […]

8 Settembre 2022Nel mondo, Storia della lingua

Elisabetta I, la regina inglese che parlava anche italiano

Il Regno Unito  il mondo piangono la scomparsa della regina Elisabetta II, formalmente sovrana anche di molti altri stati appartenenti al Commonwealth […]

6 Settembre 20226 Settembre 2022Itanglese, Lingua del sapere, Storia della lingua

6 settembre 1943, Churchill teorizza l’inglese globale: gli imperi del futuro sono quelli della mente

Oggi ricorre un anniversario che pochi conoscono. Esattamente 79 anni fa, il 6 settembre del ’43, il primo ministro inglese Winston Churchill […]

29 Agosto 202230 Agosto 2022Storia della lingua

La più antica lirica italiana: “Quando eu stava in le tu cathene”

Quella che è considerata la più antica lirica amorosa italiana è stata rinvenuta dallo studioso Giovanni Muzzioli a Ravenna nel 1938, trascritta […]

5 Febbraio 20225 Febbraio 2022Attualità, Storia della lingua

Una petizione per dire no allo scevà. I linguisti: non aiuta l’inclusione e cancella conquiste di secoli

Lo scevà, o schwa (per dirlo alla tedesca), la “e rovesciata” come scrivono i giornali, è un simbolo grafico al centro di […]

22 Agosto 202122 Agosto 2021Storia della lingua

Fellini: dal cinema al dizionario e nella lingua italiana

Riuscire a lasciare una traccia di sé che finisce sui dizionari è un privilegio di pochi. Se poi le tracce sono una […]

10 Gennaio 2019Itanglese, Storia della lingua

L’italiano è meraviglioso (e perché dovremmo rendercene conto)

L’italiano è meraviglioso è un libro a sua volta meraviglioso, scritto con un rigore e allo stesso tempo una chiarezza in grado […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano
  • La Voce di New York si racconta a Italofonia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner