La Giornata europea delle lingue promuove plurilinguismo e interculturalità
La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]
La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]
Si è spento ieri, all’età di 98 anni, Giorgio Napolitano, per due volte Presidente della Repubblica italiana e protagonista della storia politica […]
L’italiano è, insieme a romancio e tedesco, una delle lingue ufficiali del Canton Grigioni, in Svizzera. Eppure per tanti anni l’organizzazione turistica […]
“Il nuovo film di Miyazaki? Non vedo l’ora di vederlo! Rigorosamente in lingua originale con sottotitoli, o in inglese.” Questo commento, apparso […]
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Dopo essere stata rinviata alla Commissione Affari costituzionali del Senato, la proposta di legge per l’inserimento dell’italiano in Costituzione come lingua ufficiale […]
La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]
La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]
Conoscere e studiare la lingua italiana per rendersi consapevoli delle straordinarie opportunità che la lingua italiana offre oggi a livello culturale, sociale […]
Il due volte campione di Formula 1 Max Verstappen ha finalmente conquistato il primo posto nel Gran Premio di Miami, lo scorso […]