Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Senza categoria

7 Dicembre 2022Nel mondo, Senza categoria

Duolingo: nel 2022 l’italiano resta la sesta lingua più studiata, ma perde il 2° posto in due Paesi storici

Fine anno, tempo di bilanci. Duolingo, celebre piattaforma per l’apprendimento delle lingue, ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale (qui l’originale in […]

5 Dicembre 2022Senza categoria

Masi: «Italiano d’Istria lingua viva, ma da rinvigorire insieme alla rete italofona nel mondo»

Nella sede della Regione Istriana, a Pola, è stato firmato un accordo di collaborazione tra il presidente della Regione Istriana Boris Miletić […]

22 Settembre 202223 Settembre 2022Senza categoria

Censimento Croazia, dati definitivi: italofoni madrelingua in calo rispetto al 2011

Alcuni risultati parziali del censimento della Repubblica di Croazia del 2021 avevano mostrato un calo consistente della popolazione nazionale, quasi il 10% […]

9 Agosto 202219 Agosto 2022Senza categoria

Italiano in 500: l’utilitaria FIAT porta la nostra lingua nelle scuole di Berlino

L’iniziativa – iniziata a novembre 2021 e la cui fase pilota si è conclusa questo 27 luglio – ha offerto un vero […]

31 Luglio 202229 Luglio 2022Senza categoria

Dieci anni fa finiva l’Unione latina. E ne sentiamo la mancanza

Il 31 luglio 2012 chiudeva definitivamente il segretariato dell’Unione Latina, un’organizzazione internazionale che riuniva 36 Stati, distribuiti su quattro continenti, accomunati dall’appartenenza […]

17 Maggio 202217 Maggio 2022Senza categoria

Bolzano, i tifosi dell’FC Südtirol: «Niente nome in italiano? Allora basta sostegno»

«Niente nome in italiano? E allora mai più tifo». La vicenda è assai spinosa e travalica la sfera sportiva per lambire quella […]

25 Marzo 2022Senza categoria

Oggi è il Dantedì, la giornata di Dante Alighieri

Si celebra oggi 25 marzo – data in cui la critica dantesca suole collocare l’inizio del viaggio della Divina Commedia – il […]

14 Novembre 2021Senza categoria

Il linguista Beccaria: difendere l’italiano dall’aggressione di lingue più forti

Venerdì a Firenze il linguista Gian Luigi Beccaria è stato insignito del premio Visioni di “Parole in cammino – Festival dell’italiano e […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La Crusca contro il Piano Scuola 4.0: testo (volutamente?) oscuro per i tanti anglicismi
  • Mollicone: dopo l’italiano in Costituzione, valorizzeremo Crusca, Dante e Treccani per la tutela della lingua
  • Barni su Micromega: «L’inglesorum è una questione seria»
  • Italia, cresce il consenso per l’italiano in Costituzione
  • Discorsi e auguri di inizio anno dai Paesi italofoni. Buon 2023!

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner