Mattarella agli studenti delle scuole italiane all’estero: mantenete il legame con la nostra lingua
“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]
“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]
In italiano il genere grammaticale maschile viene usato in modo “sovraesteso”, per coprire talvolta le funzioni che nel latino era del neutro […]
Oggi ricorre un anniversario che pochi conoscono. Esattamente 79 anni fa, il 6 settembre del ’43, il primo ministro inglese Winston Churchill […]
Lo scorso giugno la consigliera nazionale del Canton Grigioni Anna Giacometti aveva sottoposto al Consiglio federale due interpellanze sull’uso dell’italiano in ambito […]
“In italiano, please! Per un uso equilibrato di italiano e inglese nel mondo accademico”: questo il titolo molto esplicito dell’incontro che si […]
Se hai diritto di voto in Italia, il 25 settembre prossimo potrai eleggere il nuovo parlamento. Se hai a cuore la lingua […]
La conoscenza sufficiente della lingua italiana, dal dicembre 2010, è uno dei requisiti richiesti per chiedere il permesso di soggiorno UE per […]
La consigliera nazionale del Canton Grigioni Anna Giacometti ha sottoposto due interpellanze al Consiglio federale svizzero a proposito del plurilinguismo in ambito […]
Se in passato fu il latino e poi un numero ristretto di lingue (francese, arabo, tedesco, italiano). oggi la lingua universale della […]
Si svolge oggi a Venezia il festival “La lingua madre”, organizzato dalla sezione italiana dell’AIIC, associazione internazionale degli interpreti di conferenza in […]