Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Lingua del sapere

18 Novembre 2019Attualità, Lingua del sapere

Politecnico di Milano: su 40 corsi 27 sono solo in inglese, ma il Consiglio di Stato approva

La lunga vicenda del tentativo di abolizione della lingua italiana al Politecnico di Milano sembrava essersi conclusa nel gennaio 2018, con una […]

2 Maggio 2019Lingua del sapere

Wikipedia in italiano, cresce l’uso nel mondo (2ª a Malta, in Albania più letta che in Svizzera)

Wikipedia è il prodotto più noto della fondazione Wikimedia, un enorme progetto di enciclopedia collaborativa, aperta e gratuita, disponibile da quasi vent’anni […]

13 Marzo 201921 Gennaio 2021Lingua del sapere

Inglese unica lingua della scienza? Non dovunque

L’inglese oggi è la lingua franca di diversi ambiti, tra cui senza dubbio  la scienza. Le pubblicazioni contenute in uno degli indici […]

29 Gennaio 2019Lingua del sapere

L’Università per i Rifugiati che insegna la (e in) lingua italiana

Un’idea di internazionalizzazione radicalmente diversa da quella diffusa in molte Università d’Italia, da raggiungere tramite il monolinguismo inglese (compie un anno la […]

2 Gennaio 2019Lingua del sapere, Nel mondo

Concerto di Capodanno 2019: il discorso in italiano del maestro Chung Myung-whun

Il nuovo anno è appena cominciato, e vogliamo festeggiarlo con le parole del direttore d’orchestra sudcoreano Chung Myung-whun, che ha diretto il […]

1 Dicembre 2018Itanglese, Lingua del sapere

Oggi è la giornata mondiale contro la SIDA

Ogni 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale contro la SIDA, la Sindrome da ImmunoDeficienza Acquisita. Che con questo acronimo viene infatti chiamata […]

20 Settembre 2018Lingua del sapere

Neologismi scientifici: l’INFN lo dice in italiano e chiede aiuto alla Crusca

Nel campo della Fisica nucleare, di fronte a nuove tecniche esplorative osservate di recente, si parla ormai comunemente di Multimessenger Astronomy, una […]

31 Gennaio 201827 Novembre 2022Lingua del sapere

Il Consiglio di Stato boccia l’abolizione dell’italiano al Politecnico di Milano

Si è conclusa oggi, con la sentenza del Consiglio di Stato italiano, una vicenda che ha preso avvio nel 2012 e che […]

Navigazione articoli

< 1 … 6 7

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • A Lecco, fino a domenica, il Festival Treccani della lingua italiana
  • Il Presidente emerito Napolitano e la lingua italiana fattore portante dell’identità nazionale
  • Vittoria in Svizzera: dopo anni di proteste, Grigioni Vacanze è disponibile anche in italiano
  • Solo in lingua originale? L’84% degli italiani preferisce il doppiaggio
  • “Stile Italiano”, il progetto per favorire l’imprenditoria italofona e italiana in Slovenia e Croazia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner