In un sistema universitario e dell’alta formazione che vede l’inglese conquistare spazi sempre maggiori in buona parte del mondo, alcuni Paesi scelgono […]
Anche per il 2021 i Progetti di ricerca di interesse nazionale (Prin) che chiedono finanziamenti al Ministero dell’Università e della Ricerca italiano, […]
La prestigiosa rivista scientifica statunitense Nature ha deciso di lanciare in alcuni Paesi europei delle versioni locali. Nel momento in cui l’Italia […]
Nei giorni scorsi sui quotidiani italiani si è fatto spazio, nel cosiddetto “dizionario del coronavirus” il termine “droplet”, accompagnato da differenti sostantivi. […]
Wikipedia è il prodotto più noto della fondazione Wikimedia, un enorme progetto di enciclopedia collaborativa, aperta e gratuita, disponibile da quasi vent’anni […]