Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Lingua del sapere

4 Maggio 20214 Maggio 2021Lingua del sapere, Nel mondo

La Scuola internazionale di San Francisco, l’italiano come valore aggiunto

A San Francisco, California, a pochi metri dalla sede di Twitter c’è una scuola che si chiama… “La Scuola”. Questo è il […]

1 Aprile 202131 Marzo 2021Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Ufficiale: dal 2023/24 le università italiane insegneranno solo in inglese

Il processo è già in atto da almeno da un decennio, e in alcuni atenei si trova già in stato avanzato. L’accordo […]

26 Marzo 2021Itanglese, Lingua del sapere, Nel mondo, Politiche linguistiche

Una proposta di legge “dal basso” per l’italiano. E puoi appoggiarla

In Italia non esiste una politica linguistica. Il solo nominarla evoca nel Bel Paese lo spettro del Fascismo, che tra le varie […]

25 Marzo 202125 Marzo 2021Attualità, Lingua del sapere

Oggi è il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri

Si celebra oggi 25 marzo – data in cui la critica dantesca suole collocare l’inizio del viaggio della Divina Commedia – il […]

18 Marzo 202117 Agosto 2021Lingua del sapere

Italiana, il nuovo portale del MAECI per promuovere lingua e cultura italiana

Mentre il ministro italiano della cultura partoriva ITsART, la “Netflix della cultura italiana” caratterizzata da un cacofonico e poco comprensibile nome in […]

17 Marzo 202117 Marzo 2021Attualità, Lingua del sapere

160 anni di Italia unita: il ruolo dell’italiano nell’unità

La parola “Italia” è una denominazione geografica, una qualificazione che si riferisce alla lingua, ma che non ha il valore politico che […]

15 Marzo 202115 Marzo 2021Lingua del sapere, Nel mondo

Nel Dantedì elvetico la Commedia rivivrà in quattro luoghi della Svizzera

La critica dantesca è solita collocare al 25 marzo l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e in questo stesso giorno, ribattezzato […]

21 Febbraio 2021Lingua del sapere, Nel mondo

Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre

La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel […]

20 Febbraio 202120 Febbraio 2021Attualità, Lingua del sapere

La lingua italiana nella strategia di internazionalizzazione delle università

Negli ultimi anni abbiamo assistiti a una progressiva anglificazione dell’insegnamento universitario italiano, che ha il suo vertice nel tentativo (parzialmente riuscito) del […]

17 Febbraio 2021Attualità, Lingua del sapere

Olimpiadi di italiano 2021, iscrizioni aperte fino al 20 febbraio

Ogni anno il ministero dell’Istruzione italiano organizza, in collaborazione col ministero degli Affari Esteri e con la consulenza scientifica dell’Accademia della Crusca […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 7 8 9 10 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane
  • Cooperazione culturale Italia-Somalia: a che punto siamo?
  • In Svizzera il primo istituto dedicato all’italiano giuridico
  • “La tavola periodica in italiano”: Crusca e Società Chimica Italiana presentano la nuova nomenclatura
  • Leone XIV, il Papa a stelle e strisce che parla in italiano e spagnolo (con qualche spruzzata d’inglese)

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona