Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Autore: italofonia

28 Settembre 202128 Settembre 2021Nel mondo

Commercio elettronico: il 40% dei clienti compra solo da siti nella propria lingua

L’inglese è la lingua unica del commercio globale? Dal punto di vista dei consumatori, decisamente no. Uno studio dell’istituto di ricerca statunitense […]

18 Settembre 2021Nel mondo

Fiume: bloccato il progetto delle tabelle stradali in italiano

  Il progetto di segnaletica trilingue, avviato nell’ambito del programma Fiume Capitale europea della cultura 2020, sarà definitivamente abbandonato. È ciò che […]

14 Settembre 20215 Ottobre 2021Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

L’anno dantesco: un’opportunità da cogliere per ridare linfa all’italiano

Dante Alighieri moriva esattamente 700 anni fa, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321. Questo anno dantesco è stato […]

29 Agosto 202129 Agosto 2021Attualità, Nel mondo

San Marino conquista l’Italia! Sulle frequenze TV

Se San Marino – oltre ad essere la più antica repubblica del mondo e uno dei quattro Stati ad avere l’italiano come […]

19 Agosto 2021Attualità

Un ambizioso Salto di qualità per l’audiovisivo francese (e la sua lingua)

L’influenza dell’inglese sull’italiano è uno dei temi caldi sul nostro portale. Questa influenza non si manifesta solo sulla nostra lingua, ma su […]

15 Agosto 2021Nel mondo

In altre parole, il primo libro in italiano (e sull’italiano) di Jhumpa Lahiri

In Italia è ferragosto, data simbolo dell’estate, e in molte parti del mondo le persone si stanno godendo le metirate vacanze o […]

8 Agosto 20218 Agosto 2021Attualità, Nel mondo

A 30 anni dalla nave Vlora il rapporto (anche linguistico) tra Italia e Albania è più forte che mai

Oggi 8 agosto ricorre il trentesimo anniversario dell’approdo del mercantile albanese Vlora nel porto di Bari, con a bordo ventimila albanesi in […]

4 Agosto 2021Attualità, Itanglese, Lingua del sapere

L’Accademia della Crusca formerà i giornalisti, tra i temi anche gli anglicismi

I mezzi d’informazione sono tra i principali centri di diffusione della lingua italiana, in cui neologismi e altri termini possono trovare una […]

3 Agosto 20213 Agosto 2021Lingua del sapere

Un nome inglese per i nuovi diplomi italiani: nascono gli ITS Academy

Qualche giorno fa è stata approvata a larga maggioranza dal parlamento italiano la riforma degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). L’obiettivo della legge […]

29 Luglio 2021Attualità, Nel mondo

I Måneskin premiati a Roma: abbiamo dimostrato che l’italiano può essere internazionale

I Måneskin continuano a inanellare successi internazionali: dopo la conquista dell’Eurofestival Eurovision Song Contest, hanno conquistato le classifiche musicali di diversi Paesi, […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 25 26 27 … 42 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane
  • Cooperazione culturale Italia-Somalia: a che punto siamo?

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona