Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
6 Febbraio 2022Nel mondo

Lanciato un fondo per la promozione della lingua italiana nel cinema svizzero

Durante le Giornate cinematografiche di Soletta di gennaio, la Ticino Film Commission ha presentato un nuovo fondo per la promozione della lingua […]

5 Febbraio 20225 Febbraio 2022Attualità, Storia della lingua

Una petizione per dire no allo scevà. I linguisti: non aiuta l’inclusione e cancella conquiste di secoli

Lo scevà, o schwa (per dirlo alla tedesca), la “e rovesciata” come scrivono i giornali, è un simbolo grafico al centro di […]

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022Attualità, Lingua del sapere

Il corso in inglese ha sempre meno iscritti: l’Università del Salento torna all’italiano

Un progressivo calo di iscrizioni ha portato lo scorso 26 gennaio il consiglio didattico di Ingegneria dell’informazione, che attiene al Dipartimento di […]

3 Febbraio 20223 Febbraio 2022Attualità, Itanglese

Mattarella ora ha un po’ di tempo in più per rispondere alla nostra petizione

Più di un anno fa, il 16 novembre 2020, una petizione promossa da Antonio Zoppetti e da altri cittadini, sostenuta dal collettivo […]

1 Febbraio 2022Attualità, Nel mondo

Somalia: Italofonia.info collabora al programma in lingua italiana di Radio Mogadiscio

È passato un mese esatto dalla ripresa delle trasmissioni in lingua italiana a Radio Mogadiscio, l’emittente nazionale somala che attraverso le onde […]

22 Gennaio 202222 Gennaio 2022Itanglese

Uno studio mette a confronto gli anglicismi in quattro quotidiani europei: i risultati

Così come esistono i negazionisti del coronavirus e i terrapiattisti, esiste ancora chi in Italia (anche tra i linguisti, purtroppo) minimizza il […]

18 Gennaio 2022Attualità, Enti e Organizzazioni

Roberta Metsola, la nuova presidente maltese dell’Europarlamento parla anche italiano

Sono passati pochi giorni dall’addio a David Sassoli, presidente italiano del Parlamento europeo, scomparso prematuramente a causa di una malattia. Poche ore […]

11 Gennaio 202224 Gennaio 2022Itanglese, Politiche linguistiche

L’Académie française minaccia le vie legali contro la carta d’identità tradotta solo in inglese

L’Académie française, equivalente in Francia dell’Accademia della Crusca, per la prima volta si scontra apertamente con il governo di Parigi. Il motivo […]

4 Gennaio 20224 Gennaio 2022Attualità, Eventi e Iniziative

«Ciao 2021», il tributo russo (tutto in italiano) all’Italia musicale degli anni ’80

L’aveva già fatto lo scorso anno con «Ciao 2020», ma l’edizione 2021 è forse ancora migliore. Parliamo dello spettacolo-parodia realizzato dal comico […]

3 Gennaio 20223 Gennaio 2022Nel mondo

Discorsi e auguri di inizio anno dai Paesi italofoni. Buon 2022!

In questo inizio d’anno, abbiamo pensato di farvi i nostri migliori auguri per bocca di alcuni capi di Stati e Regioni dove […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 30 31 32 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona