Uno studio mette a confronto gli anglicismi in quattro quotidiani europei: i risultati
Così come esistono i negazionisti del coronavirus e i terrapiattisti, esiste ancora chi in Italia (anche tra i linguisti, purtroppo) minimizza il […]
Così come esistono i negazionisti del coronavirus e i terrapiattisti, esiste ancora chi in Italia (anche tra i linguisti, purtroppo) minimizza il […]
Sono passati pochi giorni dall’addio a David Sassoli, presidente italiano del Parlamento europeo, scomparso prematuramente a causa di una malattia. Poche ore […]
L’Académie française, equivalente in Francia dell’Accademia della Crusca, per la prima volta si scontra apertamente con il governo di Parigi. Il motivo […]
L’aveva già fatto lo scorso anno con «Ciao 2020», ma l’edizione 2021 è forse ancora migliore. Parliamo dello spettacolo-parodia realizzato dal comico […]
In questo inizio d’anno, abbiamo pensato di farvi i nostri migliori auguri per bocca di alcuni capi di Stati e Regioni dove […]
Oggi, primo giorno del 2022, è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Informazione, della Cultura e del Turismo del Governo […]
Oggi è l’ultimo giorno dell’anno e vogliamo cogliere l’occasione per fare un rapido bilancio del nostro 2021. Un anno importante per la […]
Rendiamo disponibile il video della tavola rotonda trilingue organizzata in videoconferenza lo scorso 10 dicembre dall’associazione GEM+ (per una Governanza Europea Multilingue) in […]
Fine anno, tempo di bilanci. Duolingo, celebre piattaforma per l’apprendimento delle lingue, ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale (qui l’originale in […]
La Commissione Bilancio del Senato italiano ha approvato il disegno di legge di bilancio per il 2022, la misura economica più importante […]