Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Autore: Antonio Zoppetti

12 Marzo 202312 Marzo 2023Itanglese, Politiche linguistiche

Italiano, inglese, esperanto e bufale: intervista a Luigi Fraccaroli (FEI)

Un tempo il concetto di “lingua franca” designava quelle lingue miste e semplificate che sorgevano nelle aree di contatti, soprattutto commerciali, tra […]

30 Ottobre 2022Itanglese, Storia della lingua

I giovani, l’italiano e l’inglese: il nuovo libro della Crusca

  Il tema della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo che si è svolta dal 17 al 23 ottobre era dedicato […]

28 Ottobre 202229 Ottobre 2022Itanglese, Politiche linguistiche

La politica linguistica del fascismo e la guerra ai barbarismi

Nella ricorrenza dei 100 anni dalla Marcia su Roma, che segna l’inizio del regime totalitario fascista in Italia – con tutti i […]

20 Ottobre 2022Itanglese

Il price cap e il tetto agli anglicismi

Da qualche tempo sui giornali e in tv la nuova parola d’ordine per l’abbandono dell’italiano è “price cap”, come se non si […]

29 Agosto 202230 Agosto 2022Storia della lingua

La più antica lirica italiana: “Quando eu stava in le tu cathene”

Quella che è considerata la più antica lirica amorosa italiana è stata rinvenuta dallo studioso Giovanni Muzzioli a Ravenna nel 1938, trascritta […]

16 Luglio 2022Itanglese

La favola dei prestiti linguistici: un concetto da buttar via

Tappolet! Chi era costui? Pochi in Italia conoscono e citano questo studioso di cui non esiste nemmeno una voce sulla Wikipedia (tranne […]

25 Giugno 202225 Giugno 2022Itanglese

Siamo sicuri che le lingue si evolvano solo dal basso? Riflessioni su lingua e politica

In Italia prevale l’idea che le lingue siano processi naturali che si evolvono da sole e non vanno orientate (cfr. “La politica […]

11 Giugno 2022Itanglese

La politica linguistica francese e l’anarchismo linguistico italiano

  Mentre la nostra Gazzetta Ufficiale si “arricchisce” di anglicismi istituzionali di giorno in giorno, lo scorso 29 maggio, sulla Gazzetta Ufficiale […]

18 Marzo 2022Nel mondo

La storia delle emittenti italofone d’Oltrecortina

La radio ha giocato un ruolo fondamentale nella vita quotidiana del XX secolo e ha anche contribuito non poco a unificare l’italiano, […]

2 Novembre 2021Itanglese

Giorno dei morti, l’eterno riposo della lingua italiana

Ecco qualche titolone preso dalla prima pagina del Corriere in rete di oggi 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti: Anglicismi datati come summit, staff, raid, vip… Anglicismi […]

Navigazione articoli

1 2 3 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano
  • La Voce di New York si racconta a Italofonia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner