Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Attualità

6 Ottobre 20236 Ottobre 2023Attualità, Nel mondo

L’iniziativa svizzera per ridurre il canone TV potrebbe essere un problema per l’italiano

È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]

26 Settembre 202327 Settembre 2023Attualità, Eventi e Iniziative

La Giornata europea delle lingue promuove plurilinguismo e interculturalità

La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]

23 Settembre 202323 Settembre 2023Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Il Presidente emerito Napolitano e la lingua italiana fattore portante dell’identità nazionale

Si è spento ieri, all’età di 98 anni, Giorgio Napolitano, per due volte Presidente della Repubblica italiana e protagonista della storia politica […]

16 Settembre 2023Attualità, Nel mondo, Politiche linguistiche

Vittoria in Svizzera: dopo anni di proteste, Grigioni Vacanze è disponibile anche in italiano

L’italiano è, insieme a romancio e tedesco, una delle lingue ufficiali del Canton Grigioni, in Svizzera. Eppure per tanti anni l’organizzazione turistica […]

10 Settembre 2023Attualità, Lingua del sapere, Storia della lingua

Solo in lingua originale? L’84% degli italiani preferisce il doppiaggio

“Il nuovo film di Miyazaki? Non vedo l’ora di vederlo! Rigorosamente in lingua originale con sottotitoli, o in inglese.” Questo commento, apparso […]

16 Agosto 202316 Agosto 2023Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Università: nei Paesi del Nord Europa si parla di limitare i corsi in inglese

Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]

25 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Italiano in Costituzione, proposta esaminata in Commissione alla Camera, discussione rinviata

Dopo essere stata rinviata alla Commissione Affari costituzionali del Senato, la proposta di legge per l’inserimento dell’italiano in Costituzione come lingua ufficiale […]

11 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Il 13 giugno la Commissione Affari costituzionali del Senato discute dell’italiano in Costituzione

La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]

3 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Il 6 giugno la Commissione Affari costituzionali del Senato discute dell’italiano in Costituzione

La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]

22 Maggio 202322 Maggio 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Politiche linguistiche

Martedì 23 maggio a Roma il Forum della lingua italiana: Italofonia sarà presente

Conoscere e studiare la lingua italiana per rendersi consapevoli delle straordinarie opportunità che la lingua italiana offre oggi a livello culturale, sociale […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 5 6 7 … 23 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane
  • Cooperazione culturale Italia-Somalia: a che punto siamo?
  • In Svizzera il primo istituto dedicato all’italiano giuridico
  • “La tavola periodica in italiano”: Crusca e Società Chimica Italiana presentano la nuova nomenclatura
  • Leone XIV, il Papa a stelle e strisce che parla in italiano e spagnolo (con qualche spruzzata d’inglese)

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona