Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
2 Giugno 20222 Giugno 2022Attualità, Politiche linguistiche

2 giugno: Perché la Repubblica non dimentichi la sua lingua, l’italiano

Oggi in Italia si è celebrata la Festa della Repubblica, che ricorda la nascita nel 1946 della repubblica italiana, che sostituiva il […]

1 Giugno 20221 Giugno 2022Attualità, Eventi e Iniziative

Stasera si gioca la Finalissima 2022, il trofeo di calcio dal nome italiano

Oggi, 1° giugno, allo stadio londinese di Wembley Italia e Argentina si giocano la “Finalissima 2022”. Una vera e propria gara ufficiale […]

1 Giugno 20221 Giugno 2022Itanglese, Politiche linguistiche

La Francia raccomanda termini francesi nei testi ufficiali riguardanti i videogiochi

In Francia, come in Spagna e altrove (ma non in Italia), le accademie linguistiche si preoccupano proattivamente di suggerire alternative ai forestierismi […]

30 Maggio 20221 Giugno 2022Attualità, Politiche linguistiche

Enrico Letta e l’invasione del Canton Ticino

Amici Svizzeri, nessun timore, l’Italia non sta pianificando di invadere la Confederazione e annettere il Ticino. Non serve scomodare la Storia ricordando […]

27 Maggio 202226 Maggio 2022Attualità, Eventi e Iniziative, Itanglese

Una sera a teatro «Italofonia» sale sul palco

La storia che stiamo per raccontarvi arriva da un nostro lettore e “attivista dell’italiano“, Marco Zomer. Marco è abbonato da molti anni […]

27 Maggio 202227 Maggio 2022Attualità, Eventi e Iniziative

A Parma si è svolta “Volgare Illustre”, riflessioni sulla lingua con 600 studenti dei licei

Attraverso i suoi scritti, Dante Alighieri ha definitivamente marchiato l’identità nazionale italiana, segnata su base linguistica, politica e culturale proprio in virtù […]

26 Maggio 202227 Maggio 2022Nel mondo

«L’italiano è la seconda lingua straniera più parlata in Montenegro»

«In Montenegro è molto grande la voglia d’Italia, che si esprime sia nello studio della nostra lingua sia nell’interesse per lo stile […]

22 Maggio 202222 Maggio 2022Nel mondo

Interrogazione parlamentare sui corsi di italiano all’estero: la risposta non soddisfa del tutto

Qualche giorno fa Angela Schirò, deputata del Partito democratico al parlamento italiano, ha ricevuto risposta a una sua interrogazione parlamentare sul presente […]

19 Maggio 202219 Maggio 2022Attualità

“Attenzionare, schernirsi, essere afferrati”: l’assalto senza fine dell’ignoranza colta alla lingua italiana

«E’ in corso una guerra con grande dispendio di mezzi contro la lingua italiana. L’esercito che attacca è numeroso, ma composto da […]

17 Maggio 202217 Maggio 2022Senza categoria

Bolzano, i tifosi dell’FC Südtirol: «Niente nome in italiano? Allora basta sostegno»

«Niente nome in italiano? E allora mai più tifo». La vicenda è assai spinosa e travalica la sfera sportiva per lambire quella […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 27 28 29 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona