Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
7 Aprile 2021Nel mondo

Draghi in Libia: rilancio dell’IIC e borse di studio per gli studenti libici di italiano

Quest’oggi il Presidente del Consiglio Mario Draghi, a capo del governo italiano, si è recato in visita ufficiale a Tripoli, in Libia, […]

1 Aprile 202131 Marzo 2021Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Ufficiale: dal 2023/24 le università italiane insegneranno solo in inglese

Il processo è già in atto da almeno da un decennio, e in alcuni atenei si trova già in stato avanzato. L’accordo […]

26 Marzo 2021Itanglese, Lingua del sapere, Nel mondo, Politiche linguistiche

Una proposta di legge “dal basso” per l’italiano. E puoi appoggiarla

In Italia non esiste una politica linguistica. Il solo nominarla evoca nel Bel Paese lo spettro del Fascismo, che tra le varie […]

25 Marzo 202125 Marzo 2021Attualità, Lingua del sapere

Oggi è il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri

Si celebra oggi 25 marzo – data in cui la critica dantesca suole collocare l’inizio del viaggio della Divina Commedia – il […]

21 Marzo 2021Nel mondo

La prima grammatica multimediale della lingua italiana dei segni

È la prima grammatica descrittiva della LIS, lingua italiana dei segni, ma per ora è disponibile solo in lingua inglese. Questo perché […]

18 Marzo 202117 Agosto 2021Lingua del sapere

Italiana, il nuovo portale del MAECI per promuovere lingua e cultura italiana

Mentre il ministro italiano della cultura partoriva ITsART, la “Netflix della cultura italiana” caratterizzata da un cacofonico e poco comprensibile nome in […]

17 Marzo 2021Itanglese

Piccola riflessione per gli anglopuristi (e vediamo se vi si accende il light bulb)

L’inaspettata battuta di Mario Draghi che pochi giorni fa durante un discorso che gli avevano preparato si è chiesto “chissà perché dobbiamo […]

17 Marzo 202117 Marzo 2021Attualità, Lingua del sapere

160 anni di Italia unita: il ruolo dell’italiano nell’unità

La parola “Italia” è una denominazione geografica, una qualificazione che si riferisce alla lingua, ma che non ha il valore politico che […]

16 Marzo 2021Attualità, Nel mondo

In Istria parte il primo TG in italiano su una TV commerciale

Un piccolo passo ma di grande importanza simbolica: un telegiornale di 15 minuti completamente in lingua italiana è in onda dallo scorso […]

15 Marzo 202115 Marzo 2021Lingua del sapere, Nel mondo

Nel Dantedì elvetico la Commedia rivivrà in quattro luoghi della Svizzera

La critica dantesca è solita collocare al 25 marzo l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e in questo stesso giorno, ribattezzato […]

Navigazione articoli

< 1 … 26 27 28 … 43 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La lingua italiana: a rischio ibridazione?
  • Martedì 23 maggio a Roma il Forum della lingua italiana: Italofonia sarà presente
  • Fernando Alonso rompe il protocollo stampa della F1 rispondendo in spagnolo invece che in inglese
  • Nome poco chiaro, Amazon Warehouse diventa Seconda mano
  • Zelensky e Meloni, basta l’inglese? Qualche riflessione su lingua madre, lingue franche e traduzioni

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner