Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
16 Agosto 202316 Agosto 2023Nel mondo

I turisti italiani fuggono in Albania: i prezzi attraggono, la diffusione dell’italiano aiuta

In queste settimane nello Stivale si parla molto dell’impennata di prenotazioni di turisti italiani in Albania. Lo stesso primo ministro albanese Edi […]

4 Agosto 2023Itanglese

Da team a report, da call a webinar: ecco i dieci anglismi più fastidiosi nella pubblica amministrazione

I lavoratori italiani utilizzano mediamente nove anglicismi al giorno nel corso della propria giornata in ufficio, tra mail, riunioni e telefonate. A […]

24 Luglio 2023Itanglese

Il giornalista Nesti: «Cara Juve, conosci ancora la lingua italiana?»

Ormai l’uso indiscriminato degli anglismi, senza alcun limite e senza alcun riguardo per i lettori, ha permeato molti ambienti professionali con risultati […]

19 Luglio 2023Politiche linguistiche

Rovito, Identità Italiana: «Fare di più per la nostra lingua»

Sulla base di quanto emerso dall’ultimo Congresso della Società Dante Alighieri, svoltosi in Argentina, il presidente dell’Associazione Culturale “Identità Italiana – Italiani […]

25 Giugno 2023Eventi e Iniziative, Nel mondo

Congresso della Dante in Argentina: l’italiano non è provinciale, è una lingua-mondo

Si è concluso ieri a Rosario, in Argentina, l’84° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, dal titolo “L’italiano, un viaggio meraviglioso”. Il […]

25 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Italiano in Costituzione, proposta esaminata in Commissione alla Camera, discussione rinviata

Dopo essere stata rinviata alla Commissione Affari costituzionali del Senato, la proposta di legge per l’inserimento dell’italiano in Costituzione come lingua ufficiale […]

11 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Il 13 giugno la Commissione Affari costituzionali del Senato discute dell’italiano in Costituzione

La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]

11 Giugno 2023Nel mondo

Cassis incontra gli italofoni dell’amministrazione federale: più peso all’italianità della Svizzera

  In Svizzera, Ticino e Grigioni italiano sono stati al centro al centro di un incontro pubblico tra la deputazione ticinese alle […]

10 Giugno 202310 Giugno 2023Itanglese

Calcio, il campionato italiano all’estero si chiamerà “Serie A Made in Italy”. Costo: 10 milioni l’anno

  Dal prossimo anno il campionato italiano di calcio sarà diffuso all’estero con il nome di “Serie A Made in Italy”, e […]

6 Giugno 2023Lingua del sapere

Nasce il Multi, il museo interattivo dedicato allo studio e alla storia della lingua italiana

Il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana è realtà. Ideato e […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 11 12 13 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona