Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Tag: Svizzera

13 Ottobre 202215 Ottobre 2022Nel mondo

L’italiano senza l’Italia: al Consiglio d’Europa il dialogo nella nostra lingua tra San Marino e Svizzera

Qualche giorno fa, 10 ottobre 2022, Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Un parlamentare fa una domanda al presidente di un Paese membro, […]

5 Settembre 20225 Settembre 2022Lingua del sapere

Svizzera, il Consiglio federale risponde alle interpellanze: più attenzione per l’italiano nei Politecnici

Lo scorso giugno la consigliera nazionale del Canton Grigioni Anna Giacometti aveva sottoposto al Consiglio federale due interpellanze sull’uso dell’italiano in ambito […]

5 Luglio 20225 Luglio 2022Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo

Conferenza di Lugano sull’Ucraina, un’occasione persa per l’italiano

Ieri e oggi si è tenuta a Lugano la Conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina. Un evento inizialmente progettato prima dell’invasione russa, […]

19 Giugno 202219 Giugno 2022Lingua del sapere

Svizzera, due interpellanze sull’uso dell’italiano in ambito accademico e scientifico

La consigliera nazionale del Canton Grigioni Anna Giacometti ha sottoposto due interpellanze al Consiglio federale svizzero a proposito del plurilinguismo in ambito […]

6 Febbraio 2022Nel mondo

Lanciato un fondo per la promozione della lingua italiana nel cinema svizzero

Durante le Giornate cinematografiche di Soletta di gennaio, la Ticino Film Commission ha presentato un nuovo fondo per la promozione della lingua […]

9 Dicembre 20219 Dicembre 2021Attualità, Nel mondo

Il nuovo presidente svizzero è l’italofono Cassis: farò di più per la mia lingua

Il ticinese Ignazio Cassis è il quinto svizzero-italiano a essere eletto presidente della Confederazione elvetica (l’ultimo era stato nel 1998). La sua […]

15 Marzo 202115 Marzo 2021Lingua del sapere, Nel mondo

Nel Dantedì elvetico la Commedia rivivrà in quattro luoghi della Svizzera

La critica dantesca è solita collocare al 25 marzo l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e in questo stesso giorno, ribattezzato […]

31 Dicembre 2018Nel mondo

Si chiude l’anno del centenario della Pro Grigioni Italiano

Nel giorno in cui si chiude il 2018, ricordiamo che questo è stato l’anno del centenario della Pro Grigioni Italiano, associazione elvetica […]

14 Dicembre 2018Nel mondo, Politiche linguistiche

Il Forum per l’italiano in Svizzera bandisce gara per una ricerca linguistica

Il Forum per l’italiano in Svizzera pubblica un mandato di ricerca nell’intento di individuare degli indicatori che permettano di verificare se e […]

23 Settembre 2018Nel mondo, Politiche linguistiche

Nelle scuole dei Grigioni l’italiano resta: respinta la proposta di abolizione

Le lingue straniere insegnate nelle scuole elementari del cantone trilingue dei Grigioni, in Svizzera, restano due: inglese e italiano per gli studenti […]

Navigazione articoli

1 2 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • A Firenze è in corso la 4^ edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner