Sui bus di Fiume la capitale europea della cultura 2020 si chiama solo Rijeka
Una notizia che da un lato fa piacere, dall’altro lascia l’amaro in bocca. Il 2019 ha portato sugli autobus snodabili di Fiume, […]
Una notizia che da un lato fa piacere, dall’altro lascia l’amaro in bocca. Il 2019 ha portato sugli autobus snodabili di Fiume, […]
Il comunicato stampa ufficiale del Governo di Malta con sigla pr190030 è stato rilasciato oggi, anche in versione italiana. L’italiano a Malta […]
Il 2018 è stato l’anno in cui si è registrata la storica apertura verso un parziale ritorno del bilinguismo visivo a Fiume, […]
La televisione pubblica svizzera di lingua italiana (RSI) trasmette i suoi programmi solo sul territorio elvetico, anche se per decenni è stata […]
Il nuovo anno è appena cominciato, e vogliamo festeggiarlo con le parole del direttore d’orchestra sudcoreano Chung Myung-whun, che ha diretto il […]
Nel giorno in cui si chiude il 2018, ricordiamo che questo è stato l’anno del centenario della Pro Grigioni Italiano, associazione elvetica […]
I palazzi razionalisti dell’Asmara fanno da sfondo al video del nuovissimo singolo di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, dal titolo “Chiaro di […]
Un piccolo fatto storico è avvenuto qualche giorno fa a Berna, capitale federale della Svizzera. La neo-eletta presidente del Consiglio nazionale – la […]
Il Forum per l’italiano in Svizzera pubblica un mandato di ricerca nell’intento di individuare degli indicatori che permettano di verificare se e […]
I legami tra lingua italiana e Albania sono datati e profondi, e quella albanese è la seconda comunità straniera in Italia (quasi […]