Università: nei Paesi del Nord Europa si parla di limitare i corsi in inglese
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana è realtà. Ideato e […]
Qualche settimana fa la Rai (Radiotelevisione Italiana) in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha presentato la nuova versione multimediale del Dizionario […]
Nasce al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (FiLeLi) dell’Università di Pisa “CECIL”, il Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico. Il Centro […]
Mentre l’Italia non accenna a rivedere la sua politica di sostituzione dell’italiano con l’inglese in ambito scientifico e accademico, in Cina […]
Giunte alla decima edizioni, le Olimpiadi di italiano(da quest’anno Campionati di italiano), vogliono valorizzare le eccellenze scolastiche e promuovere la conoscenza della […]
Domani, 28 febbraio 2023, alle 14:30, si terrà presso Villa medicea di Castello a Firenze (Via di Castello 46) un convegno intitolato […]
Sulle nostre pagine parliamo spesso del tema dell’abuso di anglicismi, un fenomeno globale che in italiano ha dimensioni enormi, tali da presentare […]
Il 21 febbraio ricorre la Giornata Internazionale della Lingua Madre, proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza […]
Per la prima volta in Italia c’è una maggioranza politica che ha dichiarato di voler inserire l’ufficialità della lingua italiana e il […]