Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Itanglese

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023Itanglese, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

2220 firme e due documenti consegnati ai politici per chiedere una legge sull’italiano

Per la prima volta in Italia c’è una maggioranza politica che ha dichiarato di voler inserire l’ufficialità della lingua italiana e il […]

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023Eventi e Iniziative, Itanglese, Politiche linguistiche

Ultimi giorni per firmare la legge per l’italiano prima dell’invio al governo!

Dopo anni di attesa e diversi tentativi, forse questa legislatura segnerà l’introduzione dell’italiano nella Costituzione della Repubblica. La maggioranza sembra coesa su […]

20 Gennaio 202320 Gennaio 2023Itanglese

La Crusca contro il Piano Scuola 4.0: testo (volutamente?) oscuro per i tanti anglicismi

Il gruppo Incipit dell’Accademia della Crusca che si dovrebbe occupare di suggerire tempestivamente alternative italiane ai forestierismi incipienti, nel suo comunicato della […]

11 Gennaio 2023Itanglese

Barni su Micromega: «L’inglesorum è una questione seria»

C’è una nuova questione della lingua causata dall’onda montante dell’inglesorum. Ne è convito lo scrittore Daniele Barni, che in un recente articolo […]

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023Attualità, Itanglese, Politiche linguistiche

Italia, cresce il consenso per l’italiano in Costituzione

L’italiano è una lingua ufficiale federale della Svizzera sancita nella sua Costituzione da ormai quasi due secoli. A livello cantonale, l’articolo 1 […]

22 Dicembre 2022Itanglese, Politiche linguistiche

Meloni agli ambasciatori: dobbiamo tutti usare di più la lingua italiana, io per prima

Intervenendo oggi alla Farnesina, il ministero degli esteri italiano, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato anche di lingua italiana. In […]

11 Novembre 2022Itanglese

L’italiano, i giovani, e l’inglese: conferenza dell’università di Heidelberg con Zoppetti

È da poco uscito uno studio dell’Accademia della Crusca che fa il punto sul linguaggio giovanile del nuovo Millennio ed è ricco […]

30 Ottobre 2022Itanglese, Storia della lingua

I giovani, l’italiano e l’inglese: il nuovo libro della Crusca

  Il tema della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo che si è svolta dal 17 al 23 ottobre era dedicato […]

28 Ottobre 202229 Ottobre 2022Itanglese, Politiche linguistiche

La politica linguistica del fascismo e la guerra ai barbarismi

Nella ricorrenza dei 100 anni dalla Marcia su Roma, che segna l’inizio del regime totalitario fascista in Italia – con tutti i […]

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022Attualità, Itanglese

Alle camere Meloni (con qualche anglicismo di troppo) parla di promuovere l’italiano all’estero

Nel suo discorso alle camere Giorgia Meloni ha parlato esplicitamente di lingua italiana, secondo quanto stava scritto nel programma elettorale del suo […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 3 4 5 … 12 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona