Gli anglicismi come effetto collaterale della globalizzazione: il nuovo libro di Zoppetti
È appena uscito il libro Lo tsunami degli anglicismi. Gli effetti collaterali della globalizzazione linguistica di Antonio Zoppetti, edito da goWare. Si […]
È appena uscito il libro Lo tsunami degli anglicismi. Gli effetti collaterali della globalizzazione linguistica di Antonio Zoppetti, edito da goWare. Si […]
Mentre l’on. Rampelli, al punto 3 del secondo articolo della sua proposta di legge sull’italiano, scrive che ’indicazione delle attività commerciali, […]
La proposta di legge sulle “disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana, l’istituzione del Comitato per la tutela, la […]
Non si tratta di un sondaggio con i crismi di un rilevamento scientifico, ma la domanda lanciata ai propri lettori dal noto […]
Nasce al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (FiLeLi) dell’Università di Pisa “CECIL”, il Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico. Il Centro […]
Nelle scorse settimane si è riunito all’ambasciata d’Italia a Washington l’Osservatorio nazionale della lingua italiana, organo di indirizzo e orientamento per la […]
Fabio Rampelli ha risposto via Facebook ad alcune delle critiche ricevute in questo fine settimana sulla proposta di legge per l’italiano di […]
La proposta di legge che reca “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana” e ha iniziato venerdì 31 marzo […]
La proposta di legge recante “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, […]
Cominciato ieri 30 marzo, terminerà domani la quarta edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, nato a Siena nel 2017 […]