Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
22 Ottobre 202322 Ottobre 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo

A Praga la Settimana della lingua italiana celebrata insieme alla Svizzera

La Settimana della lingua italiana nel mondo si celebra fin dal 2001, su impulso del Ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con […]

19 Ottobre 202322 Ottobre 2023Attualità

Dubbi grammaticali? Il nuovo libro di Antonio Zoppetti

Il 20 ottobre esce in libreria Dubbi grammaticali. La guida per evitare gli errori più diffusi (Mind Edizioni) di Antonio Zoppetti. L’autore […]

16 Ottobre 2023Eventi e Iniziative

Al via la 23^ Settimana della lingua italiana nel mondo

Parte oggi la XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica […]

10 Ottobre 2023Attualità, Itanglese, Politiche linguistiche

Difendiamo l’italiano dal pressappochismo

Nelle scorse settimane si è tornato parlare dell’abuso di anglicismi nella lingua italiana sui giornali e sulle reti sociali. A riportare i […]

9 Ottobre 2023Lingua del sapere, Nel mondo

Accordi interuniversitari Italia-Arabia, Bernini: i sauditi non vogliono corsi in inglese ma in italiano

“Spesso ci dicono che la lingua italiana è vieppiù amata, praticata e richiesta. È vero. Ultimamente il Presidente Tajani ha chiesto che […]

9 Ottobre 20237 Ottobre 2023Eventi e Iniziative, Nel mondo

Il Grigionitaliano ha un suo logo: un altro passo verso l’unità delle quattro valli italofone

Il Grigionitaliano ha una nuova immagine identitaria. Durante l’assemblea della società Pro Grigioni Italiano (Pgi) svoltasi l’altra settimana a Grono, è stato […]

7 Ottobre 20237 Ottobre 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo

CNI, un’estate di viaggi formativi in Italia per i giovani italofoni dell’Adriatico orientale

Si è concluso pochi giorni fa il corso di formazione “EU Italian” per i giovani tra 18 e i 32 anni della […]

6 Ottobre 20236 Ottobre 2023Attualità, Nel mondo

L’iniziativa svizzera per ridurre il canone TV potrebbe essere un problema per l’italiano

È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]

26 Settembre 202327 Settembre 2023Attualità, Eventi e Iniziative

La Giornata europea delle lingue promuove plurilinguismo e interculturalità

La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]

23 Settembre 202323 Settembre 2023Eventi e Iniziative

A Lecco, fino a domenica, il Festival Treccani della lingua italiana

  Il Festival Treccani, il primo festival in Italia interamente dedicato alla lingua italiana, è il progetto ideato da Treccani Cultura per […]

Navigazione articoli

< 1 2 3 … 46 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La nuova grammatica “coloniale” dell’italiano comparato con l’inglese
  • Manoscritti ritrovati: pubblicato un “aeropoema” inedito di Marinetti
  • Accordo tra Dante e Santa Sede: corsi di lingua italiana per il personale vaticano
  • No, la priorità di un politico non è perfezionare il proprio inglese. Nemmeno per parlare al telefono
  • La Comunità radiotelevisiva italofona elegge il nuovo Comitato direttivo

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner