A Praga la Settimana della lingua italiana celebrata insieme alla Svizzera
La Settimana della lingua italiana nel mondo si celebra fin dal 2001, su impulso del Ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con […]
La Settimana della lingua italiana nel mondo si celebra fin dal 2001, su impulso del Ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con […]
Il 20 ottobre esce in libreria Dubbi grammaticali. La guida per evitare gli errori più diffusi (Mind Edizioni) di Antonio Zoppetti. L’autore […]
Parte oggi la XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica […]
Nelle scorse settimane si è tornato parlare dell’abuso di anglicismi nella lingua italiana sui giornali e sulle reti sociali. A riportare i […]
“Spesso ci dicono che la lingua italiana è vieppiù amata, praticata e richiesta. È vero. Ultimamente il Presidente Tajani ha chiesto che […]
Il Grigionitaliano ha una nuova immagine identitaria. Durante l’assemblea della società Pro Grigioni Italiano (Pgi) svoltasi l’altra settimana a Grono, è stato […]
Si è concluso pochi giorni fa il corso di formazione “EU Italian” per i giovani tra 18 e i 32 anni della […]
È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]
La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]
Il Festival Treccani, il primo festival in Italia interamente dedicato alla lingua italiana, è il progetto ideato da Treccani Cultura per […]