Università: nei Paesi del Nord Europa si parla di limitare i corsi in inglese
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Si era posizionata in cima alla graduatoria al concorso nazionale per titoli ed esami bandito dall’Università di Trieste per l’assunzione di un […]
Gli studenti di lingua italiana all’Università Nazionale Somala – attualmente l’unico ateneo pubblico del Paese africano – sono 800, più che raddoppiati […]
All’incirca cinque anni fa venne nell’azienda in cui lavoravo un giovane programmatore, etiope. Non era assunto direttamente, ma lavorava per noi attraverso […]
Kurt Gawlitta è un giurista tedesco, autore di varie pubblicazioni, che collabora al Gruppo di difesa del tedesco come lingua scientifica (ADAWIS, […]
Il processo è già in atto da almeno da un decennio, e in alcuni atenei si trova già in stato avanzato. L’accordo […]
Negli ultimi anni abbiamo assistiti a una progressiva anglificazione dell’insegnamento universitario italiano, che ha il suo vertice nel tentativo (parzialmente riuscito) del […]