L’italiano in Africa: un continente che cerca la nostra lingua più di quanto ci aspettiamo
Si apre in queste ore a Roma la Conferenza Italia-Africa durante la quale sarà presentato il “Piano Mattei” del Governo italiano, un […]
Si apre in queste ore a Roma la Conferenza Italia-Africa durante la quale sarà presentato il “Piano Mattei” del Governo italiano, un […]
A pochi giorni dall’annuncio trionfale di una nuova scuola statale italiana che avvia percorsi Cambridge con materie insegnate solo in inglese, arriva […]
Continua la collaborazione transfrontaliera tra la Regione Istriana (Croazia) e dell’Ufficio per il bilinguismo della CAN Costiera (litorale sloveno). Il 17 gennaio […]
Per secoli l’uomo ha sognato di superare le barriere linguistiche, spinto forse dal racconto biblico di Babele, dove la diversità linguistica era […]
In questo inizio d’anno, abbiamo pensato di farvi i nostri migliori auguri per bocca di alcuni capi di Stati e Regioni dove […]
Il ministro egiziano dell’Istruzione, Reda Hegazy, e l’ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni, hanno firmato un memorandum d’intesa per l’insegnamento della lingua italiana […]
L’apposito comitato dell’UNESCO ha proclamato oggi il canto lirico italiano elemento del Patrimonio immateriale dell’umanità. “E’ un traguardo importantissimo – commenta […]
Entra in funzione il gruppo di lavoro per la standardizzazione della terminologia italiana nelle aree bilingui della Slovenia, coordinato da Kim Jakopič […]
La letteratura italofona di provenienza albanese costituisce certamente un fenomeno consistente. In due decenni si è formato un vero e proprio canone […]
«L’italiano si parla a Malta – il mio Paese – da secoli». Con queste parole comincia il breve videomessaggio che la presidente […]