La conoscenza dell’italiano sarà obbligatoria per i candidati direttore dei musei d’Italia
Il ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato nuove regole per i bandi che assegneranno il posto di direttore dei più […]
Il ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato nuove regole per i bandi che assegneranno il posto di direttore dei più […]
Qualche settimana fa la Rai (Radiotelevisione Italiana) in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha presentato la nuova versione multimediale del Dizionario […]
L’accademico Paolo D’Achille è il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca. Ieri l’Accademia ha rinnovato il suo Consiglio ed eletto il suo nuovo […]
Mentre l’on. Rampelli, al punto 3 del secondo articolo della sua proposta di legge sull’italiano, scrive che ’indicazione delle attività commerciali, […]
Fabio Rampelli ha risposto via Facebook ad alcune delle critiche ricevute in questo fine settimana sulla proposta di legge per l’italiano di […]
La proposta di legge che reca “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana” e ha iniziato venerdì 31 marzo […]
La proposta di legge recante “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, […]
Cominciato ieri 30 marzo, terminerà domani la quarta edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, nato a Siena nel 2017 […]
Oggi si celebra il Dantedì, la giornata che l’Italia (e non solo) dedica a Dante Alighieri. La data è quella che gli […]
L’Accademia della Crusca ha risposto a una domanda arrivata dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione italiana, […]