Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Lingua del sapere

20 Febbraio 202120 Febbraio 2021Attualità, Lingua del sapere

La lingua italiana nella strategia di internazionalizzazione delle università

Negli ultimi anni abbiamo assistiti a una progressiva anglificazione dell’insegnamento universitario italiano, che ha il suo vertice nel tentativo (parzialmente riuscito) del […]

17 Febbraio 2021Attualità, Lingua del sapere

Olimpiadi di italiano 2021, iscrizioni aperte fino al 20 febbraio

Ogni anno il ministero dell’Istruzione italiano organizza, in collaborazione col ministero degli Affari Esteri e con la consulenza scientifica dell’Accademia della Crusca […]

11 Febbraio 2021Attualità, Lingua del sapere

Euronews verso la chiusura del suo canale TV in italiano

La catena televisiva d’informazione Euronews, lanciata nel 1993 da 20 tv europee tra cui l’italiana Rai e oggi di proprietà del magnate […]

7 Febbraio 20218 Febbraio 2021Lingua del sapere, Nel mondo

Università: l’italiano si ritira, il cinese avanza in Africa e Asia

In un sistema universitario e dell’alta formazione che vede l’inglese conquistare spazi sempre maggiori in buona parte del mondo, alcuni Paesi scelgono […]

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021Attualità, Lingua del sapere

Passare al setaccio dell’inglese le parole inutili della Costituzione italiana?

La polemica nata intorno alla decisione del MIUR di rendere obbligatorio – per l’ennesimo anno – il solo inglese per la presentazione […]

21 Gennaio 202124 Gennaio 2021Lingua del sapere

La Crusca protesta per l’abbandono dell’italiano nel Prin 2021

Anche per il 2021 i Progetti di ricerca di interesse nazionale (Prin) che chiedono finanziamenti al Ministero dell’Università e della Ricerca italiano, […]

19 Gennaio 202124 Gennaio 2021Lingua del sapere

La rivista scientifica Nature lancia una versione in italiano

La prestigiosa rivista scientifica statunitense Nature ha deciso di lanciare in alcuni Paesi europei delle versioni locali. Nel momento in cui l’Italia […]

8 Marzo 2020Attualità, Lingua del sapere

Droplet, l’anglicismo (sbagliato) da Coronavirus

Nei giorni scorsi sui quotidiani italiani si è fatto spazio, nel cosiddetto “dizionario del coronavirus” il termine “droplet”, accompagnato da differenti sostantivi. […]

28 Febbraio 2020Attualità, Lingua del sapere

Dal Coronavàirus allo smart working

In questi giorni l’Italia è sotto i riflettori mondiali per il contagio da virus Covid-19. Ci sono centinaia di contagiati, diversi morti, […]

6 Gennaio 2020Attualità, Lingua del sapere

L’italiano all’università? Si userà in Antartide

Se al Politecnico di Milano, tra le lauree specialistiche, i corsi esclusivamente in inglese sono ormai il 67% (27 su 40), aprirà […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 8 9 10 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona