Marazzini: oggi la scuola porta gli studenti a disprezzare l’italiano
Intervistato dalla rivista Panorama, il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, è stato chiamato a esprimere un giudizio sulla condizione attuale della […]
Intervistato dalla rivista Panorama, il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, è stato chiamato a esprimere un giudizio sulla condizione attuale della […]
Si era posizionata in cima alla graduatoria al concorso nazionale per titoli ed esami bandito dall’Università di Trieste per l’assunzione di un […]
La Rai (radiotelevisione pubblica italiana) annuncia l’arrivo di un telegiornale in lingua inglese che verrà proposto dal lunedì al venerdì alle 13.30 […]
La Facoltà di Scienze Politiche di Parigi (detta Science Po) ha una sezione a Mentone, sulla Costa Azzurra. Fondata nel 2005, è […]
L’italiano appreso all’Università per Stranieri di Perugia è risultato di un livello così alto da vincere il secondo premio nella gara di […]
Incontri e confronti sulle parole, da studiare, amare e mettere insieme per creare e tenere vivo il valore della lingua italiana. Oggi […]
Avere più punti di vista su una stessa notizia aiuta a formarsi un’opinione più completa. Per fare questo, perché non spingersi […]
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Fiume ha ospitato il 29 settembre l’edizione 2022 della Giornata di Studio del Nord Adriatico – […]
“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]
In italiano il genere grammaticale maschile viene usato in modo “sovraesteso”, per coprire talvolta le funzioni che nel latino era del neutro […]