Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Attualità

15 Giugno 2024Attualità, Nel mondo

Albania, la nazionale di calcio… parla italiano

Questa sera l’Italia comincerà il suo percorso nel torneo europeo di calcio per nazioni, che si svolge in Germania. L’esordio è contro […]

15 Giugno 202415 Giugno 2024Attualità, Nel mondo

La lingua italiana tra i grandi del mondo

Il vertice del Gruppo dei 7 conclusosi oggi in Puglia ha visto una prima storica: l’intervento di un Pontefice a un incontro […]

7 Giugno 20248 Giugno 2024Attualità, Itanglese, Lingua del sapere

Rampini, Barbie, Gorizia e la solita ossessione italiana per l’inglese

Lo scorso dicembre lessi su Esquire un articolo intitolato “Come mai pochi italiani parlano bene l’inglese?”.  Il sottotitolo faceva già intendere l’importanza […]

29 Maggio 2024Attualità, Nel mondo, Politiche linguistiche

Elezioni europee: un’occasione per votare per il plurilinguismo e la giustizia linguistica

  Le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo avranno luogo dal 6 al 9 giugno 2024 sul continente, e in […]

25 Marzo 202425 Marzo 2024Attualità, Eventi e Iniziative

Oggi è il Dantedì 2024, la giornata dedicata al Sommo Poeta padre della lingua italiana

Oggi, come ogni 25 marzo, ricorre il “Dantedì”. Si tratta di una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data corrisponde al […]

3 Marzo 2024Attualità

La scrittura a mano nell’oggi digitale. Se n’è parlato a Milano

Nelle ultime settimane abbiamo sentito ripetuti appelli riguardo la mancanza di competenza di scrittura in corsivo – e di scrittura a mano […]

24 Febbraio 202424 Febbraio 2024Attualità, Lingua del sapere

Economia del Turismo solo in inglese: la Crusca appoggia l’appello di Italofonia e scrive a rettore e ministro

  Da anni l’Accademia della Crusca si batte per la tutela della presenza dell’italiano nelle università. Per questo motivo eravamo certi che, […]

19 Febbraio 202419 Febbraio 2024Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Il 21 febbraio a Roma il Festival “La lingua madre” 2024

Avrà luogo a Roma mercoledì 21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre, l’edizione 2024 del festival organizzato dalla sezione italiana dell’AIIC, associazione […]

17 Febbraio 20249 Marzo 2024Attualità, Lingua del sapere

«Non abolite Turismo in italiano all’università, lo chiedo da albergatrice e da mamma» Intervista sulla vicenda Rimini

“Non abolite il corso di Economia del Turismo in italiano a Rimini”, recita l’oggetto dell’appello che moltissimi nostri lettori (oltre 200 nelle […]

13 Febbraio 20249 Marzo 2024Attualità, Lingua del sapere

Rimini, all’università Economia del Turismo sarà solo in inglese. Gli albergatori: scelta sbagliata

  Non è più una novità. Le università italiane – comprese quelle pubbliche – stanno rapidamente eliminando la lingua italiana dalle proprie […]

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 23 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Che lingua si parla nel Conclave? Il ruolo dell’italiano come lingua veicolare
  • Il massimo campionato femminile di calcio italiano diventa “Serie A Women”
  • L’eredità linguistica di Papa Francesco: neologismi e innovazioni nella lingua italiana
  • Re Carlo III inizia il suo discorso a Montecitorio in italiano omaggiando la lingua di Dante
  • Nasce il gruppo Explicit per la restituzione dei prestiti linguistici

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona