Oggi è il Dantedì 2024, la giornata dedicata al Sommo Poeta padre della lingua italiana
Oggi, come ogni 25 marzo, ricorre il “Dantedì”. Si tratta di una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data corrisponde al […]
Oggi, come ogni 25 marzo, ricorre il “Dantedì”. Si tratta di una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data corrisponde al […]
La scorsa settimana si è svolta la sesta riunione della piattaforma dei referenti per l’insegnamento e la promozione della lingua italiana in […]
Da anni l’Accademia della Crusca si batte per la tutela della presenza dell’italiano nelle università. Per questo motivo eravamo certi che, […]
Avrà luogo a Roma mercoledì 21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre, l’edizione 2024 del festival organizzato dalla sezione italiana dell’AIIC, associazione […]
Non è più una novità. Le università italiane – comprese quelle pubbliche – stanno rapidamente eliminando la lingua italiana dalle proprie […]
Il Festival della Canzone italiana, che ogni anno si svolge nella città ligure di Sanremo, ha concluso ieri la sua 74^ edizioni, […]
Il nostro aggregatore di notizie in lingua italiana, “Dal mondo, in italiano” (Daminita per gli amici), si arricchisce di due nuove sorgenti, […]
Si sta svolgendo a Roma, nella Sala d’Ercole di Palazzo Farnese, un seminario organizzato dalla sezione italiana dell’Institut Français dal titolo “Italiano […]
L’imprenditore italiano di origini albanesi Uljan Sharka vuole dare all’Italia una sua intelligenza artificiale generativa, indipendente dalle grandi aziende americane che oggi […]
Si apre in queste ore a Roma la Conferenza Italia-Africa durante la quale sarà presentato il “Piano Mattei” del Governo italiano, un […]