La storia della scuola italiana in Eritrea… raccontata dagli studenti
È notizia di ieri che l’Eritrea e l’Etiopia hanno firmato uno storico trattato di pace che pone fine allo stato di guerra […]
È notizia di ieri che l’Eritrea e l’Etiopia hanno firmato uno storico trattato di pace che pone fine allo stato di guerra […]
Le linee metropolitane di Milano, gestite dall’azienda pubblica ATM, sono le prime in Italia ad accettare, al posto del biglietto di viaggio, […]
Nelle ultime settimane in Italia se ne è parlato molto. I lavoratori che consegnano cibo ordinato dai clienti tramite un’app sul loro […]
L’argomento è sulla bocca di tutti: tra pochi giorni, il 25 maggio 2018, entrerà in vigore un nuovo regolamento europeo che riguarda […]
Ho la fortuna di abitare in un comune dove il verde pubblico non manca ed è ben curato e attrezzato, per gli […]
Si è conclusa oggi, con la sentenza del Consiglio di Stato italiano, una vicenda che ha preso avvio nel 2012 e che […]
È stato firmato il 12 settembre l’accordo tra la casa editrice UTET Grandi Opere e l’Accademia della Crusca. L’intesa consentirà la consultazione […]
L’italiano in Svizzera, fuori dai cantoni italofoni, è studiato e conosciuto, ma spesso solo a un livello base. Un progetto finanziato dall’Ufficio […]
La Comunità radiotelevisiva italofona invita tutti a partecipare alla sua XXXII Assemblea generale, dal titolo “La lingua italiana come patrimonio culturale immateriale”, […]
In Italia, nel dibattito pubblico riguardo al ruolo delle lingue – in particolare l’inglese – si fa spesso riferimento alla loro importanza […]