La lingua italiana continua ad affascinare Giappone e Cina, colossi d’Oriente, segno di un potere d’attrazione che non conosce crisi. Nei giorni scorsi […]
Dopo anni di attesa e diversi tentativi, forse questa legislatura segnerà l’introduzione dell’italiano nella Costituzione della Repubblica. La maggioranza sembra coesa su […]
Il gruppo Incipit dell’Accademia della Crusca che si dovrebbe occupare di suggerire tempestivamente alternative italiane ai forestierismi incipienti, nel suo comunicato della […]
il presidente della Commissione cultura della Camera dei deputati italiana, Fabio Mollicone, intervenendo a un evento presso il caffè letterario romano “Caffè […]
C’è una nuova questione della lingua causata dall’onda montante dell’inglesorum. Ne è convito lo scrittore Daniele Barni, che in un recente articolo […]
L’italiano è una lingua ufficiale federale della Svizzera sancita nella sua Costituzione da ormai quasi due secoli. A livello cantonale, l’articolo 1 […]
Intervenendo oggi alla Farnesina, il ministero degli esteri italiano, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato anche di lingua italiana. In […]