Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
12 Ottobre 202512 Ottobre 2025Eventi e Iniziative, Nel mondo

Al via la 25^ Settimana della lingua italiana nel mondo: al centro la comunità italofona

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani […]

30 Settembre 202512 Ottobre 2025Nel mondo

In Svizzera gli italofoni sono cittadini di serie B?

La RSI, radiotelevisione svizzera di lingua italiana, ha realizzato qualche giorno fa un servizio molto interessante, nel quale esamina la conoscenza della […]

24 Settembre 202512 Ottobre 2025Nel mondo

Polonia, a Katowice inaugurata la prima classe bilingue italiano-polacco

Progetto pilota in un liceo polacco per diffondere la lingua italiana. È stata inaugurata lo scorso primo settembre all’istituto “Generale Maczek” di Katowice, […]

21 Settembre 2025Eventi e Iniziative, Nel mondo

Malta: una petizione chiede il ritorno dell’italiano come lingua co-ufficiale

Per quasi quattro secoli, l’italiano è stato la lingua alta dell’amministrazione, della cultura e della vita pubblica a Malta: introdotto nel 1530 dai Cavalieri […]

15 Settembre 202515 Settembre 2025Itanglese

Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese

All’inizio degli anni Ottanta, due illustri professori ormai scomparsi – l’epidemiologo Pierluigi Morosini dell’Istituto Superiore di Sanità e l’esperto di statistica Marco […]

12 Settembre 202512 Settembre 2025Enti e Organizzazioni, Eventi e Iniziative, Nel mondo

Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma

Una data storica per la comunità italofona mondiale Il 19 novembre 2025 segnerà una data storica: a Roma si terrà la Prima […]

7 Settembre 20258 Settembre 2025Nel mondo

Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?

Estate, per molti di noi tempo di viaggi. Ne approfitto dunque per riportare una mia recente esperienza durante un soggiorno nella capitale […]

10 Agosto 20257 Settembre 2025Lingua del sapere

Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico

La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, […]

20 Luglio 2025Lingua del sapere

La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Nel Bel Paese sono in crescita i corsi universitari — sia quelli triennali che quelli magistrali — che sono tenuti completamente in […]

22 Giugno 2025Lingua del sapere

Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

L’intelligenza artificiale è una realtà in rapida evoluzione e sempre più presente nelle nostre vite così come in quelle di aziende e […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Al via la 25^ Settimana della lingua italiana nel mondo: al centro la comunità italofona
  • In Svizzera gli italofoni sono cittadini di serie B?
  • Polonia, a Katowice inaugurata la prima classe bilingue italiano-polacco
  • Malta: una petizione chiede il ritorno dell’italiano come lingua co-ufficiale
  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona