Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Nel mondo

21 Agosto 20237 Ottobre 2023Eventi e Iniziative, Nel mondo

Il Grigionitaliano avrà un proprio logo: si vota fino al 19 settembre

Trovare un simbolo che contraddistingua e identifichi il Grigionitaliano. È l’obiettivo dell’iniziativa promossa per la creazione di un logo che sappia rappresentare […]

16 Agosto 202316 Agosto 2023Nel mondo

I turisti italiani fuggono in Albania: i prezzi attraggono, la diffusione dell’italiano aiuta

In queste settimane nello Stivale si parla molto dell’impennata di prenotazioni di turisti italiani in Albania. Lo stesso primo ministro albanese Edi […]

25 Giugno 2023Eventi e Iniziative, Nel mondo

Congresso della Dante in Argentina: l’italiano non è provinciale, è una lingua-mondo

Si è concluso ieri a Rosario, in Argentina, l’84° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, dal titolo “L’italiano, un viaggio meraviglioso”. Il […]

11 Giugno 2023Nel mondo

Cassis incontra gli italofoni dell’amministrazione federale: più peso all’italianità della Svizzera

  In Svizzera, Ticino e Grigioni italiano sono stati al centro al centro di un incontro pubblico tra la deputazione ticinese alle […]

14 Maggio 202314 Maggio 2023Attualità, Nel mondo

Zelensky e Meloni, basta l’inglese? Qualche riflessione su lingua madre, lingue franche e traduzioni

Lo scorso 23 febbraio la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, si trovava a Kiev, in conferenza stampa col presidente ucraino Volodymyr […]

17 Marzo 202317 Marzo 2023Nel mondo

La Voce di New York si racconta a Italofonia

La Voce di New York rappresenta oggi il primo giornale statunitense in lingua italiana (e inglese), punto di riferimento per gli italoamericani […]

6 Marzo 20236 Marzo 2023Eventi e Iniziative, Nel mondo

“Stampa migrante”: presentato al Cairo il progetto di digitalizzazione dei quattro periodici in lingua italiana stampati in Egitto

Entro la fine del 2023 la collezione storica dei giornali stampati in Egitto in lingua italiana tra il 1892 e il 1940 […]

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023Nel mondo

«Così diffondiamo la lingua italiana in Sudamerica»

«Sul mercato sudamericano siamo considerati una Ferrari per l’insegnamento dell’italiano». Così il presidente, Maurizio Arcari, ama definire l’Istituto culturale Ítalo-brasiliano (Icib), associazione […]

20 Febbraio 202324 Febbraio 2023Nel mondo

La Scuola Italiana a Tirana diventa il 44mo istituto paritario nel mondo

Crescono le scuole paritarie italiane all’estero. È stata infatti riconosciuta la parità scolastica alla Scuola Italia a Tirana per l’infanzia, la primaria […]

19 Febbraio 202319 Febbraio 2023Nel mondo

«Italia, Somalia. Una relazione speciale». Nell’incontro di Roma si è parlato anche di lingua italiana

Il 10 febbraio a Roma, presso l’università LUISS, si è tenuto un importante incontro che ha visto presenti i vertici della Repubblica […]

Navigazione articoli

< 1 2 3 … 18 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Manoscritti ritrovati: pubblicato un “aeropoema” inedito di Marinetti
  • Accordo tra Dante e Santa Sede: corsi di lingua italiana per il personale vaticano
  • No, la priorità di un politico non è perfezionare il proprio inglese. Nemmeno per parlare al telefono
  • La Comunità radiotelevisiva italofona elegge il nuovo Comitato direttivo
  • Slovenia, si lavora per standardizzare la terminologia italiana nelle aree bilingui

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner