Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Nel mondo

12 Novembre 202212 Novembre 2022Lingua del sapere, Nel mondo

Yafei Jiang, la studentessa che vuole diffondere l’italiano in tutta la Cina: è la lingua della bellezza

L’italiano appreso all’Università per Stranieri di Perugia è risultato di un livello così alto da vincere il secondo premio nella gara di […]

5 Novembre 20226 Novembre 2022Attualità, Nel mondo

Siamo sicuri che l’italiano sia così poco parlato in Europa?

L’inglese è lingua madre di circa 500 milioni di persone nel mondo, che vivono in ogni continente, ed è studiato come lingua […]

20 Ottobre 202220 Ottobre 2022Eventi e Iniziative, Nel mondo

L’Accademia di Italiani.it celebra la SLIM2022 con una lezione virtuale che unisce Cile e Italia

Al centro della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo (SLIM), che stiamo vivendo in questi giorni, ci sono i giovani. E […]

16 Ottobre 202215 Ottobre 2022Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo

Per la prima volta la Regione Istriana partecipa ufficialmente alla Settimana della lingua italiana

Per la prima volta quest’anno, la Regione Istriana celebra la Settimana della lingua italiana nel mondo, da domani fino al 23 ottobre, […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022Eventi e Iniziative, Nel mondo

La conferma di Xi Jinping e i rapporti internazionali. La Cina racconta il suo Congresso anche in italiano

C’è attesa per il Congresso nazionale del Partito comunista cinese che si apre domani 16 ottobre a Pechino. L’assemblea si riunisce una […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022Attualità, Nel mondo

Al via lunedì 17 ottobre la 22a Settimana della lingua italiana nel mondo

La Settimana celebra ogni anno la lingua italiana nel mondo. Nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata dalla […]

13 Ottobre 202215 Ottobre 2022Nel mondo

L’italiano senza l’Italia: al Consiglio d’Europa il dialogo nella nostra lingua tra San Marino e Svizzera

Qualche giorno fa, 10 ottobre 2022, Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Un parlamentare fa una domanda al presidente di un Paese membro, […]

2 Ottobre 20222 Ottobre 2022Lingua del sapere, Nel mondo

Convegno giuridico internazionale dell’Alto Adriatico, la lingua ufficiale è l’italiano

La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Fiume ha ospitato il 29 settembre l’edizione 2022 della Giornata di Studio del Nord Adriatico – […]

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022Nel mondo, Politiche linguistiche

Il Consiglio d’Europa invita la Svizzera a migliorare la promozione dell’italiano

Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale con sede a Strasburgo che riunisce 46 paesi democratici europei – da non confondersi con il Consiglio […]

29 Settembre 202229 Settembre 2022Lingua del sapere, Nel mondo

Mattarella agli studenti delle scuole italiane all’estero: mantenete il legame con la nostra lingua

“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]

Navigazione articoli

< 1 2 3 … 16 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La Crusca contro il Piano Scuola 4.0: testo (volutamente?) oscuro per i tanti anglicismi
  • Mollicone: dopo l’italiano in Costituzione, valorizzeremo Crusca, Dante e Treccani per la tutela della lingua
  • Barni su Micromega: «L’inglesorum è una questione seria»
  • Italia, cresce il consenso per l’italiano in Costituzione
  • Discorsi e auguri di inizio anno dai Paesi italofoni. Buon 2023!

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner