27 Novembre 20234 Dicembre 2023Attualità Manoscritti ritrovati: pubblicato un “aeropoema” inedito di Marinetti Scoprire un inedito di qualche importante autore, e divulgarlo per la prima volta, è il sogno di ogni studioso, ma anche ciò […]
2 Novembre 20232 Novembre 2023Attualità, Itanglese No, la priorità di un politico non è perfezionare il proprio inglese. Nemmeno per parlare al telefono Tra ieri e oggi sui mezzi d’informazione italiani imperversano le critiche a Giorgia Meloni e all’ufficio di Palazzo Chigi colpevole di averle […]
22 Ottobre 202322 Ottobre 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo Metsola: l’italiano si parla a Malta da secoli e oggi metà dei maltesi lo conosce «L’italiano si parla a Malta – il mio Paese – da secoli». Con queste parole comincia il breve videomessaggio che la presidente […]
22 Ottobre 202322 Ottobre 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo A Praga la Settimana della lingua italiana celebrata insieme alla Svizzera La Settimana della lingua italiana nel mondo si celebra fin dal 2001, su impulso del Ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con […]
19 Ottobre 202322 Ottobre 2023Attualità Dubbi grammaticali? Il nuovo libro di Antonio Zoppetti Il 20 ottobre esce in libreria Dubbi grammaticali. La guida per evitare gli errori più diffusi (Mind Edizioni) di Antonio Zoppetti. L’autore […]
10 Ottobre 2023Attualità, Itanglese, Politiche linguistiche Difendiamo l’italiano dal pressappochismo Nelle scorse settimane si è tornato parlare dell’abuso di anglicismi nella lingua italiana sui giornali e sulle reti sociali. A riportare i […]
7 Ottobre 20237 Ottobre 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo CNI, un’estate di viaggi formativi in Italia per i giovani italofoni dell’Adriatico orientale Si è concluso pochi giorni fa il corso di formazione “EU Italian” per i giovani tra 18 e i 32 anni della […]
6 Ottobre 20236 Ottobre 2023Attualità, Nel mondo L’iniziativa svizzera per ridurre il canone TV potrebbe essere un problema per l’italiano È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]
26 Settembre 202327 Settembre 2023Attualità, Eventi e Iniziative La Giornata europea delle lingue promuove plurilinguismo e interculturalità La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]
23 Settembre 202323 Settembre 2023Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche Il Presidente emerito Napolitano e la lingua italiana fattore portante dell’identità nazionale Si è spento ieri, all’età di 98 anni, Giorgio Napolitano, per due volte Presidente della Repubblica italiana e protagonista della storia politica […]