8 Maggio 2025Attualità, Nel mondo Che lingua si parla nel Conclave? Il ruolo dell’italiano come lingua veicolare Se il latino è la lingua delle formule rituali del conclave e della liturgia, qual è la lingua con cui i cardinali […]
8 Maggio 20258 Maggio 2025Attualità, Itanglese Il massimo campionato femminile di calcio italiano diventa “Serie A Women” La Serie A Femminile di calcio cambia nome. E in Italia sempre più spesso cambiare nome significa adottare un nome in inglese, […]
3 Maggio 20258 Maggio 2025Attualità, Nel mondo L’eredità linguistica di Papa Francesco: neologismi e innovazioni nella lingua italiana Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato non solo una guida spirituale ma anche un innovatore linguistico. Durante il suo pontificato, […]
9 Aprile 20258 Maggio 2025Attualità Re Carlo III inizia il suo discorso a Montecitorio in italiano omaggiando la lingua di Dante “Sono enormemente onorato di essere invitato qui oggi e molto grato al presidente Mattarella per il suo gentile invito a compiere […]
25 Marzo 2025Itanglese, Lingua del sapere Scuola italiana: per conoscere le altre culture e la tecnologia serve l’inglese Dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola primaria e del primo […]
25 Marzo 2025Eventi e Iniziative Dantedì 2025 Il 25 marzo 2025 si celebra il DanteDì, giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri e alla lingua italiana. Sono svariate le iniziative […]
20 Febbraio 202520 Febbraio 2025Itanglese È disponibile la nuova estensione per Google Chrome del dizionario AAA È da poco disponibile nel Chrome Web Store, il negozio in linea delle estensioni per il popolarissimo navigatore web di Google, “AAA […]
8 Febbraio 20258 Febbraio 2025Itanglese Trasparenza: in Toscana un nuovo comune decide di limitare l’uso di anglicismi negli atti pubblici Si allunga la lista di comuni italiani di piccole o medie dimensioni che deliberano contro l’uso eccessivo della lingua inglese […]
7 Febbraio 20258 Febbraio 2025Senza categoria A Merano gli italofoni passano in testa: ora i cartelli stradali dovrebbero avere prima l’italiano A Merano, città italiana dell’Alto Adige, la popolazione di lingua italiana ha recentemente superato quella di lingua tedesca, seppur di pochi punti […]
18 Gennaio 202518 Gennaio 2025Attualità, Eventi e Iniziative La giornata dei dialetti e delle lingue locali d’Italia Si è celebrata ieri la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” che ricorre il 17 gennaio in tutta Italia attraverso […]