Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
15 Ottobre 202215 Ottobre 2022Attualità, Nel mondo

Al via lunedì 17 ottobre la 22a Settimana della lingua italiana nel mondo

La Settimana celebra ogni anno la lingua italiana nel mondo. Nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata dalla […]

13 Ottobre 202215 Ottobre 2022Nel mondo

L’italiano senza l’Italia: al Consiglio d’Europa il dialogo nella nostra lingua tra San Marino e Svizzera

Qualche giorno fa, 10 ottobre 2022, Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Un parlamentare fa una domanda al presidente di un Paese membro, […]

10 Ottobre 2022Attualità

Fino a dicembre le serie della Rai in lingua italiana sul canale macedone Telma Tv

Dal 5 ottobre i telespettatori macedoni possono scegliere una serata di “italianità”. Fino a dicembre il canale Televizija Telma trasmetterà alcune serie […]

6 Ottobre 2022Attualità, Lingua del sapere

Dal mondo, in italiano. Nasce il nostro aggregatore di notizie dai media italofoni

  Avere più punti di vista su una stessa notizia aiuta a formarsi un’opinione più completa. Per fare questo, perché non spingersi […]

4 Ottobre 20224 Ottobre 2022Attualità, Politiche linguistiche

La compagnia Turkish Airlines avrà un nome turco. ITA Airways resterà in inglese?

  Turkish Airlines diventerà Türkiye Hava Yollari, una traduzione letterale che significa Linee aeree della Turchia. Un cambio di nome, quello della compagnia aerea […]

3 Ottobre 2022Attualità

L’ambasciata italiana consegna i libri di testo per l’apprendimento dell’italiano nelle scuole pubbliche libanesi

L’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha consegnato alla presidentessa del Centro per la Ricerca e lo Sviluppo Pedagogici (Crdp), Hiam Ishac, […]

2 Ottobre 20222 Ottobre 2022Lingua del sapere, Nel mondo

Convegno giuridico internazionale dell’Alto Adriatico, la lingua ufficiale è l’italiano

La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Fiume ha ospitato il 29 settembre l’edizione 2022 della Giornata di Studio del Nord Adriatico – […]

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022Nel mondo, Politiche linguistiche

Il Consiglio d’Europa invita la Svizzera a migliorare la promozione dell’italiano

Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale con sede a Strasburgo che riunisce 46 paesi democratici europei – da non confondersi con il Consiglio […]

29 Settembre 202229 Settembre 2022Lingua del sapere, Nel mondo

Mattarella agli studenti delle scuole italiane all’estero: mantenete il legame con la nostra lingua

“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]

23 Settembre 2022Attualità, Politiche linguistiche

Ultimo appello: se domenica voti, fai sentire la tua voce per la lingua italiana

  Domenica 25 in Italia si vota per il nuovo parlamento. Potrebbe essere il parlamento che finalmente approverà una legge per l’italiano. […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 21 22 23 … 56 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La multinazionale impone il solo inglese nelle trattative: per la Cassazione è condotta antisindacale
  • Martedì 18 la prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, ecco i Paesi presenti
  • La funzione di trasparenza ed equità della lingua italiana nel settore commerciale, tra tutela collettiva e orientamenti contrastanti
  • Uno studio definisce l’italiano in Istria a rischio estinzione e cerca contromisure
  • La Banca di Croazia conia una moneta dedicata a Pula-Pola, ma il nome della città è solo in croato

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona