Il Consiglio d’Europa invita la Svizzera a migliorare la promozione dell’italiano
Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale con sede a Strasburgo che riunisce 46 paesi democratici europei – da non confondersi con il Consiglio […]
Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale con sede a Strasburgo che riunisce 46 paesi democratici europei – da non confondersi con il Consiglio […]
“Quale che sia il futuro a cui guardate, il mio augurio è di realizzarlo senza mai perdere il legame con la lingua […]
Domenica 25 in Italia si vota per il nuovo parlamento. Potrebbe essere il parlamento che finalmente approverà una legge per l’italiano. […]
Alcuni risultati parziali del censimento della Repubblica di Croazia del 2021 avevano mostrato un calo consistente della popolazione nazionale, quasi il 10% […]
A differenza dei governi italiani, sempre inclini a esprimersi in lingua inglese nei contesti internazionali, spesso con discutibili risultati, la Santa Sede […]
Nel 2020 il collettivo Attivisti dell’italiano aveva lanciato una petizione al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, raccogliendo 4000 firme in circa tre […]
In un periodo in cui i principali esponenti politici italiani tendono a usare l’inglese nelle occasioni pubbliche internazionali e nelle interviste a […]
In Belgio la comunità italiana è sempre più folta e dinamica: oltre 300mila censiti a metà 2022. Questo anche grazie alle continue […]
In italiano il genere grammaticale maschile viene usato in modo “sovraesteso”, per coprire talvolta le funzioni che nel latino era del neutro […]
Nei giorni dell’insediamento di Carlo III sul trono d’Inghilterra, dopo la morte della regina Elisabetta II, il giornale Il Post ha spiegato […]