Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
17 Settembre 202217 Settembre 2022Attualità, Politiche linguistiche

In Campania una raccolta firme per tutelare l’italiano, diversi comuni rispondono all’appello

Nel 2020 il collettivo Attivisti dell’italiano aveva lanciato una petizione al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, raccogliendo 4000 firme in circa tre […]

16 Settembre 2022Attualità, Nel mondo

L’italiano risuona al 7° Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali

In un periodo in cui i principali esponenti politici italiani tendono a usare l’inglese nelle occasioni pubbliche internazionali e nelle interviste a […]

14 Settembre 2022Attualità

A Bruxelles ci si cura anche “in italiano”: è nata l’Associazione dei medici italiani in Belgio

In Belgio la comunità italiana è sempre più folta e dinamica: oltre 300mila censiti a metà 2022. Questo anche grazie alle continue […]

11 Settembre 202211 Settembre 2022Attualità, Lingua del sapere

Nel nuovo vocabolario Treccani il femminile di molti nomi e aggettivi viene prima del maschile

In italiano il genere grammaticale maschile viene usato in modo “sovraesteso”, per coprire talvolta le funzioni che nel latino era del neutro […]

9 Settembre 202210 Settembre 2022Attualità, Storia della lingua

Adattare i nomi dei reali: davvero è “una vecchia consuetudine di cui ci stiamo liberando”?

Nei giorni dell’insediamento di Carlo III sul trono d’Inghilterra, dopo la morte della regina Elisabetta II, il giornale Il Post ha spiegato […]

8 Settembre 2022Nel mondo, Storia della lingua

Elisabetta I, la regina inglese che parlava anche italiano

Il Regno Unito  il mondo piangono la scomparsa della regina Elisabetta II, formalmente sovrana anche di molti altri stati appartenenti al Commonwealth […]

7 Settembre 20227 Settembre 2022Attualità

Scarface, Straight Shooter e The Nameless One: l’italianista Michael Moore riporta “I promessi Sposi” negli Stati Uniti

Da quel ramo del Lago di Como agli Stati Uniti. Sta per uscire in libreria la nuova traduzione americana dell’italianista Michael Moore […]

6 Settembre 202218 Gennaio 2024Itanglese, Lingua del sapere, Storia della lingua

6 settembre 1943, Churchill teorizza l’inglese globale: gli imperi del futuro sono quelli della mente

Oggi ricorre un anniversario che pochi conoscono. Esattamente 79 anni fa, il 6 settembre del ’43, il primo ministro inglese Winston Churchill […]

5 Settembre 20225 Settembre 2022Lingua del sapere

Svizzera, il Consiglio federale risponde alle interpellanze: più attenzione per l’italiano nei Politecnici

Lo scorso giugno la consigliera nazionale del Canton Grigioni Anna Giacometti aveva sottoposto al Consiglio federale due interpellanze sull’uso dell’italiano in ambito […]

4 Settembre 20224 Settembre 2022Nel mondo

Libia, comincia l’anno scolastico: gli studenti delle secondarie potranno studiare l’italiano

A partire da questo anno scolastico 22/23, gli studenti delle scuole secondarie della Libia avranno anche la lingua italiana tra le materie […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 21 22 23 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona