Hello world!
Welcome to aThemes Demo Sites. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!
Welcome to aThemes Demo Sites. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!
Antonio Zoppetti, già autore di diversi libri, come “Diciamolo in italiano”, dell’omonimo blog e del dizionario AAA (Alternative Agli Anglicismi) lancia un nuovo progetto in Rete. Si chiama “L’italiano corretto” e non è solo una grammatica tradizionale (con un indice analitico di oltre 400 voci). Raccoglie molti dubbi sull’italiano scritto (“gli” può essere utilizzato anche […]
Il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio arriva alla X edizione e celebra le eccellenze dietro il microfono delle versioni italiane di film e serie TV. Doppiatori, doppiatrici, direttori di doppiaggio, adattatori e tecnici del mix sono i protagonisti presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. A condurre sul palco Monica Marangoni e Pino Insegno. Per […]
È stato firmato il 12 settembre l’accordo tra la casa editrice UTET Grandi Opere e l’Accademia della Crusca. L’intesa consentirà la consultazione gratuita via web di un’opera lessicografica monumentale e di fondamentale importanza per lo studio e la conoscenza della lingua italiana: il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET, noto agli studiosi di tutto il […]
L’italiano in Svizzera, fuori dai cantoni italofoni, è studiato e conosciuto, ma spesso solo a un livello base. Un progetto finanziato dall’Ufficio federale della Cultura svizzero, realizzato in collaborazione con la RSI e altri media della Svizzera italiana, mira a sfruttare proprio i contenuti dei media svizzeri di lingua italiana per aiutare i connazionali germanofoni […]
La Comunità radiotelevisiva italofona invita tutti a partecipare alla sua XXXII Assemblea generale, dal titolo “La lingua italiana come patrimonio culturale immateriale”, che si svolgerà a Milano sabato 30 settembre, nell’ambito dell’evento Prix Italia. Per quanto riguarda il programma, dopo la relazione dell’eurodeputata onorevole SILVIA COSTA sull’Anno europeo del patrimonio culturale materiale e immateriale, ROBERTO […]