Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Uncategorized

23 Ottobre 2019Uncategorized

Hello world!

Welcome to aThemes Demo Sites. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!

20 Settembre 2019Attualità, Uncategorized

L’italiano corretto, un nuovo sito che risponde ai dubbi più frequenti… e non solo

Antonio Zoppetti, già autore di diversi libri, come “Diciamolo in italiano”, dell’omonimo blog e del dizionario AAA (Alternative Agli Anglicismi) lancia un […]

22 Dicembre 2018Uncategorized

Si è svolto a Roma il 10° Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio arriva alla X edizione e celebra le eccellenze dietro il microfono delle versioni italiane di film […]

16 Settembre 2017Uncategorized

Accordo UTET-Crusca: il grande dizionario “Battaglia” consultabile gratuitamente su web

È stato firmato il 12 settembre l’accordo tra la casa editrice UTET Grandi Opere e l’Accademia della Crusca. L’intesa consentirà la consultazione […]

13 Settembre 2017Uncategorized

321via… Potenzia il tuo italiano con giornali, radio e TV della Svizzera italiana!

L’italiano in Svizzera, fuori dai cantoni italofoni, è studiato e conosciuto, ma spesso solo a un livello base. Un progetto finanziato dall’Ufficio […]

13 Settembre 2017Uncategorized

Il 30 settembre a Milano la XXXII Assemblea della Comunità radiotelevisiva italofona

La Comunità radiotelevisiva italofona invita tutti a partecipare alla sua XXXII Assemblea generale, dal titolo “La lingua italiana come patrimonio culturale immateriale”, […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano
  • La Voce di New York si racconta a Italofonia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner