Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Autore: Giuseppe Picciano

11 Gennaio 2023Itanglese

Barni su Micromega: «L’inglesorum è una questione seria»

C’è una nuova questione della lingua causata dall’onda montante dell’inglesorum. Ne è convito lo scrittore Daniele Barni, che in un recente articolo […]

20 Dicembre 2022Attualità

A Buie, in Croazia, riaperta la rinnovata scuola media “Leonardo da Vinci”

Dopo un anno di lavori di ristrutturazione, ha ripreso l’attività la scuola media superiore “Leonardo da Vinci” di Buie, in Croazia. Il […]

5 Dicembre 2022Senza categoria

Masi: «Italiano d’Istria lingua viva, ma da rinvigorire insieme alla rete italofona nel mondo»

Nella sede della Regione Istriana, a Pola, è stato firmato un accordo di collaborazione tra il presidente della Regione Istriana Boris Miletić […]

21 Novembre 202221 Novembre 2022Politiche linguistiche

Apre in Oman il primo centro per l’insegnamento della lingua italiana

La lingua italiana va alla conquista di nuovi studenti. La Società Dante Alighieri ha sottoscritto per la prima volta un accordo per […]

15 Novembre 202220 Novembre 2022Attualità

Roma, la Leonardo da Vinci vince il premio europeo come migliore scuola in Italia per i soggiorni linguistici

Nuovo significativo riconoscimento per la Scuola Leonardo da Vinci di Roma. Per il secondo anno consecutivo l’istituto si aggiudica gli “St Star […]

2 Novembre 20222 Novembre 2022Politiche linguistiche

Argentina, primo corso di laurea in lingua italiana all’Università di Mar del Plata. Il Comites: «Momento storico»

«E’ un momento storico». Il Comitato degli italiani residenti all’estero di Mar del Plata, presieduto da Alberto Becchi, commenta in maniera entusiastica la […]

25 Ottobre 202228 Ottobre 2022Politiche linguistiche

Nuova sede della Dante in Tanzania: «Per i giovani del posto l’italiano è un’opportunità»

Nel corso delle numerose iniziative organizzate dalla Farnesina per la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, è stata presentata la nascita della […]

19 Ottobre 2022Politiche linguistiche

EduItalia, a Washington premiati 21 studenti di lingua italiana. Negli Usa continua a crescere l’interesse per l’idioma di Dante

Nel bel mezzo della Settimana della Lingua italiana nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato, in collegamento con i Consolati di […]

10 Ottobre 2022Attualità

Fino a dicembre le serie della Rai in lingua italiana sul canale macedone Telma Tv

Dal 5 ottobre i telespettatori macedoni possono scegliere una serata di “italianità”. Fino a dicembre il canale Televizija Telma trasmetterà alcune serie […]

3 Ottobre 2022Attualità

L’ambasciata italiana consegna i libri di testo per l’apprendimento dell’italiano nelle scuole pubbliche libanesi

L’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha consegnato alla presidentessa del Centro per la Ricerca e lo Sviluppo Pedagogici (Crdp), Hiam Ishac, […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • La Crusca contro il Piano Scuola 4.0: testo (volutamente?) oscuro per i tanti anglicismi
  • Mollicone: dopo l’italiano in Costituzione, valorizzeremo Crusca, Dante e Treccani per la tutela della lingua
  • Barni su Micromega: «L’inglesorum è una questione seria»
  • Italia, cresce il consenso per l’italiano in Costituzione
  • Discorsi e auguri di inizio anno dai Paesi italofoni. Buon 2023!

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner