Rampelli: «C’è un’emergenza culturale, la tutela della lingua italiana è un dovere»
La proposta di legge sulle “disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana, l’istituzione del Comitato per la tutela, la […]
La proposta di legge sulle “disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana, l’istituzione del Comitato per la tutela, la […]
Nelle scorse settimane si è riunito all’ambasciata d’Italia a Washington l’Osservatorio nazionale della lingua italiana, organo di indirizzo e orientamento per la […]
Entro la fine del 2023 la collezione storica dei giornali stampati in Egitto in lingua italiana tra il 1892 e il 1940 […]
«Sul mercato sudamericano siamo considerati una Ferrari per l’insegnamento dell’italiano». Così il presidente, Maurizio Arcari, ama definire l’Istituto culturale Ítalo-brasiliano (Icib), associazione […]
Crescono le scuole paritarie italiane all’estero. È stata infatti riconosciuta la parità scolastica alla Scuola Italia a Tirana per l’infanzia, la primaria […]
La lingua italiana continua ad affascinare Giappone e Cina, colossi d’Oriente, segno di un potere d’attrazione che non conosce crisi. Nei giorni scorsi […]
C’è una nuova questione della lingua causata dall’onda montante dell’inglesorum. Ne è convito lo scrittore Daniele Barni, che in un recente articolo […]
Dopo un anno di lavori di ristrutturazione, ha ripreso l’attività la scuola media superiore “Leonardo da Vinci” di Buie, in Croazia. Il […]
Nella sede della Regione Istriana, a Pola, è stato firmato un accordo di collaborazione tra il presidente della Regione Istriana Boris Miletić […]
La lingua italiana va alla conquista di nuovi studenti. La Società Dante Alighieri ha sottoscritto per la prima volta un accordo per […]