Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Mese: Giugno 2019

25 Giugno 2019Attualità

Milano-Cortina 2026: una vittoria dell’Italia ma non dell’italiano

Il Comitato olimpico internazionale ha assegnato l’edizione 2026 delle Olimpiadi invernali alla coppia Milano-Cortina. Una vittoria delle due città italiane e di […]

13 Giugno 2019Attualità

Da Londra un video promozionale per la lingua italiana

Senza dubbio tra le lingue più studiate al mondo, amata e utilizzata soprattutto nel mondo della moda, della musica, dell’arte, della gastronomia, […]

10 Giugno 2019Attualità

L’Università di Palermo smentisce le accuse degli italianisti di Bengasi

Poche settimane fa un articolo del Corriere della Sera aveva dato voce ad alcuni esponenti del dipartimento di italianistica di Bengasi, in […]

4 Giugno 2019Attualità

MUNER, l’università dei motori italiana dove si insegna solo in inglese

Si trova in Italia, è stata fondata da aziende (Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso) e università […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona