Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Tag: Europa

10 Agosto 20257 Settembre 2025Lingua del sapere

Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico

La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, […]

29 Maggio 2024Attualità, Nel mondo, Politiche linguistiche

Elezioni europee: un’occasione per votare per il plurilinguismo e la giustizia linguistica

  Le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo avranno luogo dal 6 al 9 giugno 2024 sul continente, e in […]

11 Maggio 202110 Maggio 2021Lingua del sapere, Nel mondo, Politiche linguistiche

Il plurilinguismo in Europa tutela anche l’italiano

Jean-Luc Laffineur, avvocato iscritto agli ordini forensi di Bruxelles e di Parigi, è un cittadino italo-francese poliglotta. Nato a Lisbona cinquant’anni fa […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona