Vai al contenuto

Italofonia.info

  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Autore: Renê Augusto Dian Negrini

3 Dicembre 20224 Dicembre 2022Nel mondo

Il lessico della corruzione in Brasile e in Italia

Recentemente, Brasile e Italia sono andati alle urne per leggere nuovi governi, in un contesto internazionale incerto e candidati controversi. I rispettivi […]

25 Agosto 202224 Agosto 2022Nel mondo

L’italiano in Terra Santa: un ponte fra culture

Il nome “Via Dolorosa” sulla targa nella città vecchia di Gerusalemme che vedete qui sopra è in latino, ma funziona anche in […]

2 Agosto 202217 Settembre 2022Nel mondo

Perché studiare l’italiano in Brasile? Intervista a un’insegnante di Santa Teresa

Santa Teresa è la culla dell’immigrazione italiana in Brasile, iniziatasi nel 1874, argomento di cui abbiamo parlato in articolo recente. La città, […]

12 Giugno 202212 Giugno 2022Nel mondo

Brasile: l’Italiano a Santa Teresa, verso un vero bilinguismo?

La colonia italiana nello Stato di Espirito Santo non godrà della stessa visibilità che in altri Stati Brasiliani, come São Paulo e […]

27 Febbraio 202211 Maggio 2022Nel mondo

L’italiano in Brasile: radici profonde, vasti orizzonti

Il Brasile ricevette un imponente flusso immigratorio italiano tra il 1870 e il 1960, quando arrivarono in Brasile almeno circa un milione […]

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Oggi è il Dantedì! Italofonia lo festeggia con GiraClassici, i libri digitali gratuiti da condividere
  • La Cina sta pensando di ridurre il peso dell’inglese nell’ammissione all’università
  • Il parere della Crusca alla Cassazione: sì al femminile delle cariche, no allo scevà
  • Il 27 marzo un seminario in rete con Marazzini e Arcangeli sulla politica linguistica per l’italiano
  • La Voce di New York si racconta a Italofonia

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2023 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner