Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, […]
La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, […]
Nel Bel Paese sono in crescita i corsi universitari — sia quelli triennali che quelli magistrali — che sono tenuti completamente in […]
La Humboldt Universität, la più antica di Berlino, si prepara ad archiviare 215 anni di storia del Dipartimento di Italianistica fondato contemporaneamente […]
Da anni l’Accademia della Crusca si batte per la tutela della presenza dell’italiano nelle università. Per questo motivo eravamo certi che, […]
“Non abolite il corso di Economia del Turismo in italiano a Rimini”, recita l’oggetto dell’appello che moltissimi nostri lettori (oltre 200 nelle […]
Non è più una novità. Le università italiane – comprese quelle pubbliche – stanno rapidamente eliminando la lingua italiana dalle proprie […]
Qualche giorno fa, la prestigiosa università privata Bocconi di Milano ha inaugurato l’anno accademico con una cerimonia alla quale hanno presenziato, oltre […]
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
Si era posizionata in cima alla graduatoria al concorso nazionale per titoli ed esami bandito dall’Università di Trieste per l’assunzione di un […]
Gli studenti di lingua italiana all’Università Nazionale Somala – attualmente l’unico ateneo pubblico del Paese africano – sono 800, più che raddoppiati […]