Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Tag: Università

10 Agosto 20257 Settembre 2025Lingua del sapere

Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico

La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, […]

20 Luglio 2025Lingua del sapere

La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Nel Bel Paese sono in crescita i corsi universitari — sia quelli triennali che quelli magistrali — che sono tenuti completamente in […]

29 Giugno 202429 Giugno 2024Lingua del sapere, Nel mondo

Dopo 215 anni l’università tedesca Humboldt chiude i corsi di italiano

La Humboldt Universität, la più antica di Berlino, si prepara ad archiviare 215 anni di storia del Dipartimento di Italianistica fondato contemporaneamente […]

24 Febbraio 202424 Febbraio 2024Attualità, Lingua del sapere

Economia del Turismo solo in inglese: la Crusca appoggia l’appello di Italofonia e scrive a rettore e ministro

  Da anni l’Accademia della Crusca si batte per la tutela della presenza dell’italiano nelle università. Per questo motivo eravamo certi che, […]

17 Febbraio 20249 Marzo 2024Attualità, Lingua del sapere

«Non abolite Turismo in italiano all’università, lo chiedo da albergatrice e da mamma» Intervista sulla vicenda Rimini

“Non abolite il corso di Economia del Turismo in italiano a Rimini”, recita l’oggetto dell’appello che moltissimi nostri lettori (oltre 200 nelle […]

13 Febbraio 20249 Marzo 2024Attualità, Lingua del sapere

Rimini, all’università Economia del Turismo sarà solo in inglese. Gli albergatori: scelta sbagliata

  Non è più una novità. Le università italiane – comprese quelle pubbliche – stanno rapidamente eliminando la lingua italiana dalle proprie […]

26 Ottobre 20231 Novembre 2023Lingua del sapere

Università, nel 2026 alla Bocconi il 70% dei corsi sarà solo in inglese. Ma iscritti e laureati calano

Qualche giorno fa, la prestigiosa università privata Bocconi di Milano ha inaugurato l’anno accademico con una cerimonia alla quale hanno presenziato, oltre […]

16 Agosto 202316 Agosto 2023Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Università: nei Paesi del Nord Europa si parla di limitare i corsi in inglese

Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]

27 Novembre 20224 Dicembre 2022Lingua del sapere

CV in inglese, il tribunale annulla la vittoria al concorso: italiano lingua ufficiale anche in ambito accademico

Si era posizionata in cima alla graduatoria al concorso nazionale per titoli ed esami bandito dall’Università di Trieste per l’assunzione di un […]

7 Maggio 20227 Maggio 2022Nel mondo

In Somalia studenti di italiano raddoppiati in 6 mesi: accordi con la Stranieri di Perugia

Gli studenti di lingua italiana all’Università Nazionale Somala – attualmente l’unico ateneo pubblico del Paese africano – sono 800, più che raddoppiati […]

Paginazione degli articoli

1 2 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona