Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona

Categoria: Politiche linguistiche

7 Dicembre 20247 Dicembre 2024Itanglese, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

30 anni di legge Toubon in Francia. Un bilancio e qualche riflessione

In occasione del 30° anniversario della legge del 4 agosto 1994 sull’uso della lingua francese, nota come “legge Toubon”, il Ministero della […]

9 Ottobre 20249 Ottobre 2024Politiche linguistiche

L’Oman parlerà (anche un po’) italiano

Alla presenza del Ministro del Patrimonio artistico e del Turismo dell’Oman, Salem bin Mohammed Al Mahrouqi, di Mohammad Al Zubair, fondatore dell’istituto […]

30 Agosto 2024Politiche linguistiche

Accordo tra università per l’insegnamento della lingua italiana in Armenia

È stato sottoscritto a Yerevan, capitale dell’Armenia, un accordo di collaborazione tra l’Eurasia International University di Yerevan e le Università della Tuscia […]

17 Giugno 2024Politiche linguistiche

Cresce in Macedonia del Nord l’interesse per la lingua italiana

L’Ambasciatore d’Italia Andrea Silvestri è intervenuto alla tavola rotonda “Italian-Macedonian relations” organizzata dall’Università “American College” di Skopje presso l’Europe House della capitale, […]

29 Maggio 2024Attualità, Nel mondo, Politiche linguistiche

Elezioni europee: un’occasione per votare per il plurilinguismo e la giustizia linguistica

  Le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo avranno luogo dal 6 al 9 giugno 2024 sul continente, e in […]

22 Aprile 2024Politiche linguistiche

Sulla tv bosniaca partita la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”

E’ partita sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni […]

15 Aprile 202421 Aprile 2024Politiche linguistiche

Lingua italiana in Uzbekistan, accordo tra l’Università per Stranieri di Perugia e l’Università delle Lingue mondiali di Taskent

É stato siglato lo scorso 12 aprile un accordo-quadro tra l’Università delle Lingue Mondiali dell’Uzbekistan e l’Università per Stranieri di Perugia. Oltre […]

Metz
8 Aprile 2024Politiche linguistiche

Tanta Italia a “BellissiMetz”, nel capoluogo della Mosella 23mila ragazzi studiano la lingua di Dante

Si è conclusa la missione a Metz dell’ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, accompagnata dalla console generale Antonella Fontana, dal primo consigliere sociale […]

19 Febbraio 202419 Febbraio 2024Attualità, Lingua del sapere, Politiche linguistiche

Il 21 febbraio a Roma il Festival “La lingua madre” 2024

Avrà luogo a Roma mercoledì 21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre, l’edizione 2024 del festival organizzato dalla sezione italiana dell’AIIC, associazione […]

30 Gennaio 2024Eventi e Iniziative, Politiche linguistiche

Oggi a Roma un confronto tra italiano e francese di fronte alle sfide del presente e del futuro

Si sta svolgendo a Roma, nella Sala d’Ercole di Palazzo Farnese, un seminario organizzato dalla sezione italiana dell’Institut Français dal titolo “Italiano […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 9 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Che lingua si parla nel Conclave? Il ruolo dell’italiano come lingua veicolare
  • Il massimo campionato femminile di calcio italiano diventa “Serie A Women”
  • L’eredità linguistica di Papa Francesco: neologismi e innovazioni nella lingua italiana
  • Re Carlo III inizia il suo discorso a Montecitorio in italiano omaggiando la lingua di Dante
  • Nasce il gruppo Explicit per la restituzione dei prestiti linguistici

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona