Mentre il ministro italiano della cultura partoriva ITsART, la “Netflix della cultura italiana” caratterizzata da un cacofonico e poco comprensibile nome in […]
La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel […]
Negli ultimi anni abbiamo assistiti a una progressiva anglificazione dell’insegnamento universitario italiano, che ha il suo vertice nel tentativo (parzialmente riuscito) del […]
Ogni anno il ministero dell’Istruzione italiano organizza, in collaborazione col ministero degli Affari Esteri e con la consulenza scientifica dell’Accademia della Crusca […]
In un sistema universitario e dell’alta formazione che vede l’inglese conquistare spazi sempre maggiori in buona parte del mondo, alcuni Paesi scelgono […]