Italia, dati Invalsi: studenti delle scuole medie più preparati in inglese che in italiano
Gli studenti italiani delle scuole medie (secondarie di primo grado) sono più preparati in inglese che in italiano. Su quest’ultima materia si […]
Gli studenti italiani delle scuole medie (secondarie di primo grado) sono più preparati in inglese che in italiano. Su quest’ultima materia si […]
Il mondo del lavoro e delle aziende è un terreno d’indagine tradizionale per osservare la situazione delle lingue, il loro uso, le […]
In occasione del 30° anniversario della legge del 4 agosto 1994 sull’uso della lingua francese, nota come “legge Toubon”, il Ministero della […]
Diventerà più difficile per le università dei Paesi Bassi offrire programmi in lingua inglese. Il ministro dell’Istruzione olandese Eppo Bruins vuole essere […]
La Humboldt Universität, la più antica di Berlino, si prepara ad archiviare 215 anni di storia del Dipartimento di Italianistica fondato contemporaneamente […]
Lo scorso dicembre lessi su Esquire un articolo intitolato “Come mai pochi italiani parlano bene l’inglese?”. Il sottotitolo faceva già intendere l’importanza […]
Da anni l’Accademia della Crusca si batte per la tutela della presenza dell’italiano nelle università. Per questo motivo eravamo certi che, […]
Avrà luogo a Roma mercoledì 21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre, l’edizione 2024 del festival organizzato dalla sezione italiana dell’AIIC, associazione […]
“Non abolite il corso di Economia del Turismo in italiano a Rimini”, recita l’oggetto dell’appello che moltissimi nostri lettori (oltre 200 nelle […]
Non è più una novità. Le università italiane – comprese quelle pubbliche – stanno rapidamente eliminando la lingua italiana dalle proprie […]