La Rai rinnova il DOP, Dizionario d’ortografia e di pronunzia
Qualche settimana fa la Rai (Radiotelevisione Italiana) in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha presentato la nuova versione multimediale del Dizionario […]
Qualche settimana fa la Rai (Radiotelevisione Italiana) in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha presentato la nuova versione multimediale del Dizionario […]
Mentre l’on. Rampelli, al punto 3 del secondo articolo della sua proposta di legge sull’italiano, scrive che ’indicazione delle attività commerciali, […]
Nasce al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (FiLeLi) dell’Università di Pisa “CECIL”, il Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico. Il Centro […]
Cominciato ieri 30 marzo, terminerà domani la quarta edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, nato a Siena nel 2017 […]
Italofonia, nelle scorse settimane, ha inviato a diversi politici italiani, della maggioranza e dell’opposizione, del materiale sul tema della necessità di una […]
Da pochi giorni Elena Ethel Schlein, meglio nota come Elly, è ufficialmente la nuova segretaria del Partito Democratica, principale forza politica di […]
Entro la fine del 2023 la collezione storica dei giornali stampati in Egitto in lingua italiana tra il 1892 e il 1940 […]
Il 21 febbraio ricorre la Giornata Internazionale della Lingua Madre, proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza […]
Dopo anni di attesa e diversi tentativi, forse questa legislatura segnerà l’introduzione dell’italiano nella Costituzione della Repubblica. La maggioranza sembra coesa su […]
Al centro della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo (SLIM), che stiamo vivendo in questi giorni, ci sono i giovani. E […]