La lingua italiana torna ad essere insegnata in Eritrea, al via i nuovi corsi
Da quattro anni la lingua italiana, ancora molto presente in Eritrea e nello stesso tigrino, non era più insegnata ufficialmente nel Paese. […]
Da quattro anni la lingua italiana, ancora molto presente in Eritrea e nello stesso tigrino, non era più insegnata ufficialmente nel Paese. […]
A Matera, in Italia, si sono tenuti in questi giorni gli Stati Generali della diplomazia culturale, che hanno visto riunirsi nella città […]
Sul sito della Comunità Radiotelevisiva Italofona è disponibile il volume curato dall’Ufficio Studi della Rai (Radiotelevisione italiana) dal titolo “L’Italiano. Lingua internazionale […]
Diventerà più difficile per le università dei Paesi Bassi offrire programmi in lingua inglese. Il ministro dell’Istruzione olandese Eppo Bruins vuole essere […]
Abbiamo parlato recentemente di trasparenza nella comunicazione pubblica, argomento affrontato nell’ultimo libro di Antonio Zoppetti, del quale abbiamo realizzato la prefazione. Tra […]
In tutta Europa, 700 milioni di europei, rappresentati dal Consiglio d’Europa con 46 stati membri, sono incoraggiati a imparare più lingue, […]
Il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, è intervenuto ieri all’84° congresso della Società Dante Alighieri, in corso a Roma. Nel corso […]
“L’italiano, luce nel mondo” è il titolo scelto dalla Società Dante Alighieri per l’84° Congresso Internazionale, che si svolgerà dal 12 al […]
Per i Giochi Olimpici appena conclusisi a Parigi, la Francia si era prefissata il compito di promuovere la propria lingua nel campo […]
Il 21 luglio 2022 veniva a mancare il linguista romano Luca Serianni, investito qualche giorno prima da un’auto. Socio nazionale dell’Accademia Nazionale […]