L’iniziativa svizzera per ridurre il canone TV potrebbe essere un problema per l’italiano
È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]
È stata una delle iniziative popolari svizzere più preannunciate degli ultimi anni, dopo che il 4 marzo 2018 fu bocciata la “No-Billag” […]
La Giornata Europea delle Lingue è nata su iniziativa del Consiglio d’Europa, che nel 2001, assieme alla Commissione europea hanno organizzato l’Anno […]
Il Festival Treccani, il primo festival in Italia interamente dedicato alla lingua italiana, è il progetto ideato da Treccani Cultura per […]
Si è spento ieri, all’età di 98 anni, Giorgio Napolitano, per due volte Presidente della Repubblica italiana e protagonista della storia politica […]
L’italiano è, insieme a romancio e tedesco, una delle lingue ufficiali del Canton Grigioni, in Svizzera. Eppure per tanti anni l’organizzazione turistica […]
Il ministro della Cultura italiano , Gennaro Sangiuliano, è intervento alla “Soft Power Conference” organizzata nella sede della fondazione Cini a Venezia […]
Trovare un simbolo che contraddistingua e identifichi il Grigionitaliano. È l’obiettivo dell’iniziativa promossa per la creazione di un logo che sappia rappresentare […]
Diversi atenei nel nord Europa vogliono limitare l’uso dell’inglese. Se n’è discusso nei Paesi Bassi, ma anche in Finlandia e Norvegia, dove […]
In queste settimane nello Stivale si parla molto dell’impennata di prenotazioni di turisti italiani in Albania. Lo stesso primo ministro albanese Edi […]
Si è concluso ieri a Rosario, in Argentina, l’84° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, dal titolo “L’italiano, un viaggio meraviglioso”. Il […]