Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
25 Ottobre 202228 Ottobre 2022Politiche linguistiche

Nuova sede della Dante in Tanzania: «Per i giovani del posto l’italiano è un’opportunità»

Nel corso delle numerose iniziative organizzate dalla Farnesina per la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, è stata presentata la nascita della […]

24 Ottobre 202227 Ottobre 2022Attualità, Itanglese

Presidente Meloni, per favore, non un ministero in inglese!

I nomi di alcuni ministeri della Repubblica cambieranno,  e uno sarà in inglese. Per cambiare i nomi dei ministeri serve un decreto […]

20 Ottobre 2022Itanglese

Il price cap e il tetto agli anglicismi

Da qualche tempo sui giornali e in tv la nuova parola d’ordine per l’abbandono dell’italiano è “price cap”, come se non si […]

20 Ottobre 202220 Ottobre 2022Eventi e Iniziative, Nel mondo

L’Accademia di Italiani.it celebra la SLIM2022 con una lezione virtuale che unisce Cile e Italia

Al centro della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo (SLIM), che stiamo vivendo in questi giorni, ci sono i giovani. E […]

19 Ottobre 2022Politiche linguistiche

EduItalia, a Washington premiati 21 studenti di lingua italiana. Negli Usa continua a crescere l’interesse per l’idioma di Dante

Nel bel mezzo della Settimana della Lingua italiana nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato, in collegamento con i Consolati di […]

17 Ottobre 202217 Ottobre 2022Eventi e Iniziative, Lingua del sapere

Oggi la giornata “ProGrammatica” di Rai Radio3, in memoria del linguista Serianni

Incontri e confronti sulle parole, da studiare, amare e mettere insieme per creare e tenere vivo il valore della lingua italiana. Oggi […]

16 Ottobre 202215 Ottobre 2022Attualità, Eventi e Iniziative, Nel mondo

Per la prima volta la Regione Istriana partecipa ufficialmente alla Settimana della lingua italiana

Per la prima volta quest’anno, la Regione Istriana celebra la Settimana della lingua italiana nel mondo, da domani fino al 23 ottobre, […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022Eventi e Iniziative, Nel mondo

La conferma di Xi Jinping e i rapporti internazionali. La Cina racconta il suo Congresso anche in italiano

C’è attesa per il Congresso nazionale del Partito comunista cinese che si apre domani 16 ottobre a Pechino. L’assemblea si riunisce una […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022Attualità, Nel mondo

Al via lunedì 17 ottobre la 22a Settimana della lingua italiana nel mondo

La Settimana celebra ogni anno la lingua italiana nel mondo. Nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata dalla […]

13 Ottobre 202215 Ottobre 2022Nel mondo

L’italiano senza l’Italia: al Consiglio d’Europa il dialogo nella nostra lingua tra San Marino e Svizzera

Qualche giorno fa, 10 ottobre 2022, Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Un parlamentare fa una domanda al presidente di un Paese membro, […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 19 20 21 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico
  • Una ricerca ha messo alla prova le capacità dei modelli IA in fatto di lingua e cultura italiane

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona